Coppa del Mondo UCI Ciclocross

Splendida Pieterse nella tripletta olandese. Sfuma il podio per Silvia Persico

,
photo credits ©Giacomo Podetti



Coppa del Mondo UCI CiclocrossLa neve di Val di Sole ha saputo sconvolgere il pronostico anche in campo femminile. Fem Van Empel, l’atleta più forte di questa stagione, che a Vermiglio nel 2021 aveva colto proprio il primo successo in Coppa del Mondo, stavolta non ha trovato una giornata da ricordare. Scivolata a terra già alla prima svolta, assieme a molte altre, la giovane olandese ha concluso la propria gara al secondo giro: come per Iserbyt, brutta botta e ritiro, ma fortunatamente senza conseguenze di peso. 
Puck Pieterse, l’altra protagonista della stagione del ciclocross al femminile, invece ha sbagliato davvero poco, vincendo con pieno merito una gara dominata per oltre metà. 
Il primo allungo di giornata lo ha tentato Ceylin del Carmen Alvarado, inseguita e raggiunta da Pieterse e dall’italiana Silvia Persico. Nel secondo giro, però, Pieterse ha potuto approfittare di un errore delle rivali per affondare il colpo e aprire un gap che si sarebbe rivelato decisivo. 
 
Dopo metà gara sono iniziate le difficoltà tecniche di Silvia Persico, vittima di alcune scivolate e salti di catena, e per questo raggiunta anche dall’altra olandese, Manon Bakker, proprio in vista dell’ultima tornata. Mentre Pieterse e Alvarado consolidavano le loro posizioni, Bakker ha sopravanzato Persico: l’azzurra ha provato a riportare le proprie ruote davanti a quelle dell’avversaria con una staccata ritardata ma la mancanza di aderenza ha compromesso il tentativo della Campionessa d’Italia. L’ordine d’arrivo dice Pieterse davanti ad Alvarado (+ 0.44), Bakker (+ 1.26) e Persico (+ 1.34). Un’altra italiana, Sara Casasola, ha concluso nella top-10, all’ottavo posto, con Eva Lechner dodicesima.  
 
“La Val di Sole riesce sempre a sorprendere, che si tratti di MTB o di ciclocross vanno in scena gare bellissime”, ha detto Puck Pieterse. – “Il percorso si presentava ancora più insidioso rispetto a stamane. Alla fine, è stata una questione di prendere confidenza col passare delle tornate. Abbiamo tutte commesso degli errori, ma sono riuscita a farne meno delle mie colleghe.”
 
“Mi sentivo bene ma a un certo punto ho iniziato a perdere aderenza e devo ancora capire il motivo”, ha dichiarato invece Silvia Persico. – “Sono comunque felice della prestazione, ma nel ciclocross conta anche la tecnica, e la neve non è la mia superficie preferita. Ringrazio il pubblico per il sostegno: ora punto a conquistare la prima vittoria in Coppa del Mondo in una delle prossime tappe”.
Splendida Pieterse nella tripletta olandese. Sfuma il podio per Silvia Persico
photo credits Giacomo Podetti
1011 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Emanuele Spica domina la terza edizione della Granfondo Valle del Nisi
L'atleta della Rolling Bike Racing Team conduce una gara interamente in solitaria e si impone su Angelo Parisi (ASD Bike 1275) e Andrea Privitera (Special Bikers Elios Team) Greta Karasiovaite del Team TriscelionBikes taglia il traguardo per prima tra le donne.
Alla Rampichiana grande bis di Chiarini
Non è di certo mancato lo spettacolo alla 18esima edizione della Rampichiana. La gara aretina, chiamata a inaugurare la Coppa Toscana Mtb dopo il rinvio della prova di Monteriggioni, ha visto all’opera tutto il meglio del granfondismo italiano e non solo, per una sfida che da sola vale una carriera visto il prestigio della corsa.
Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni: il video della prima tappa del TPN
Le immagini salienti della Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni, prima tappa del Trofeo dei Parchi Naturali 2023, svoltasi a Fondi (LT) il 19 marzo 2023. Organizzazione a cura della Cicloamatori Fondi
Aspromarathon MTB Race 2023. Arriva lo spot ufficiale
il 21 maggio 2023 la 6° Edizione - Gara Nazionale FCI, e quarta tappa del Trofeo dei Parchi Naturali
Maremma Challenge Bikepacking: 500 km di avventura nella Toscana più nascosta
500 km di avventura nella Toscana nascosta, quella della Maremma: è Maremma Challenge Bikepacking, un evento che nasce dalla volontà di trasmettere meraviglia, quella un territorio magnifico, spesso rimasto intatto, attraversato da strade e sentieri perfetti da vivere in sella.
Seconda tappa: San Terenziano
Tutto è pronto per la seconda prova del circuito del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile. L’appuntamento è quello del 16 aprile nella splendida frazione perugina di San Terenziano di Gualdo Cattaneo.


Altre Notizie »