Granfondo Campania

Granfondo, escursionistico ed e-bike: tanto da pedalare alla Saraceni Mtb Race del 17 ottobre ad Agropoli

,
photo credits ©Antonello Naddeo



Un successo crescente e una cerchia sempre più ampia di appassionati della mountain bike, ma anche tanti sponsor e sostenitori in ambito istituzionale: questa è in sintesi l’importanza di una manifestazione che ha un forte impatto promozionale sul Cilento come la Saraceni Mtb Race che ritorna a fare la propria comparsa ad Agropoli il 17 ottobre, dopo il mancato svolgimento nel 2020 a causa dell’emergenza Covid-19.

Il ritorno della Saraceni Mtb Race – spiega Attilio Grattacaso a nome dell’Asd Cilento Mtb - riempie di gioia noi organizzatori visto che è una delle manifestazioni alla quale teniamo di più, non solo per la bellezza dei nostri tracciati ma anche perché negli ultimi anni ha avuto una crescita sportiva importante, tanto da uscire fuori dai confini regionali della Campania ed essere annoverati nel celeberrimo circuito Prestigio. Il nostro evento merita di essere supportato per quanto riesce a offrire dal punto di vista sia agonistico che della positiva ricaduta che esercita sul Cilento, poiché capace di muovere tante persone attorno all’evento che costituisce un’opportunità per il nostro turismo e l’economia locale

La granfondo è la gara regina racchiusa in un percorso di 40 chilometri con un dislivello di 1400 metri con strappi in salita, discese veloci e single track. In alternativa per i meno allenati un tracciato escursionistico di 28 chilometri con 800 metri di dislivello mentre la novità di quest’anno è la partecipazione allargata alle bici a pedalata assistita sul percorso granfondo.

Chi parteciperà alla Saraceni Bike Race, avrà non solo l’onere di faticare in sella alla propria bici ma anche di rimanere incantato dallo scenario mozzafiato che offre il Parco del Cilento con il Monte Tresino e anche la città vecchia di Agropoli nella parte iniziale dopo la partenza.
Granfondo, escursionistico ed e-bike: tanto da pedalare alla Saraceni Mtb Race del 17 ottobre ad Agropoli
photo credits Antonello Naddeo
9822 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Giovi Extreme: spettacolo e adrenalina nella prima tappa del Trofeo Campania XCO Cup
La XC Giovi Extreme 2024 ha inaugurato il Trofeo Campania XCO Cup con una giornata di pura competizione, che ha visto protagonisti alcuni tra i migliori specialisti delle gare Cross Country MTB
Scott domina la Granfondo del Castello di Monteriggioni
Grande spettacolo alla 33ª Granfondo del Castello di Monteriggioni, seconda tappa della Coppa Toscana MTB e valida per la Deltos Cup. Nonostante il meteo incerto, il percorso di 50 km e 1.250 m di dislivello ha retto bene, garantendo una gara combattuta.
Lombardo Bikes acquisisce Cicli Olympia
Lombardo Bikes ha ufficialmente acquisito Cicli Olympia, uno dei marchi storici del ciclismo italiano, fondato nel 1893
Leonardo Paez e Claudia Peretti dominano l’ottava edizione della Valle dei Vini Classic
Si è svolta a Sambuca di Sicilia (AG) l’ottava edizione della Granfondo Valle dei Vini Classic, che ha visto al via oltre 400 atleti e un pubblico entusiasta
Tantissimi campioni di MTB arrivano a Sambuca di Sicilia
E’ un cast clamoroso quello che si presenterà al via domenica all’ottava edizione della Granfondo Valle dei Vini, che a Sambuca di Sicilia (AG) darà ufficialmente il via all’Appennino Superbike. Gaspare Campo con il suo staff dell’Asd Mtb Open ha ancora una volta tenuto fede alla sua fama portando in Sicilia il meglio della mtb nazionale e non solo, per una sfida davvero accesissima.
Presentata a Torre del Greco la stagione 2025 della Vesuvio Mountainbike
Sabato primo marzo 2025 presso l'hotel Sakura di Torre del Greco, l'ASD VESUVIO MOUNTAINBIKE ha presentazione la stagione 2025.


Altre Notizie »