Campania Challenge

Tra salite, sudore e memoria: il cuore della MTB batte nei Monti Picentini

,
photo credits ©ciclopicentia



Quando la passione incontra la memoria, nasce qualcosa che va oltre la competizione.
Il sole d’estate baciava i crinali dei Monti Picentini, mentre un’energia viva percorreva i sentieri: oltre 130 biker si sono dati appuntamento a San Cipriano Picentino per la 5ª Gran Fondo MTB, tornata in scena grazie a chi anni fa aveva piantato il primo seme in questi luoghi. Un ritorno atteso, vissuto, sudato.

L’evento ha preso il via con un momento di profonda commozione: il ricordo del piccolo Domenico Di Capua, figlio del socio Lorenzo, ha toccato i cuori di tutti. Poi, il rombo delle ruote grasse ha preso il sopravvento, tra uliveti, noccioleti e castagneti che profumano di Sud, con salite che mozzano il fiato e discese che mettono alla prova il coraggio.

A dominare la scena, Luciano Adriano (ASD Becycle Club Lucky Team), che ha dovuto difendersi fino all’ultimo dagli attacchi di un instancabile Felice Marotta (ASD Genesy Bike), mentre per il terzo gradino del podio è stata battaglia serrata tra Giuseppe Girardi e Antonio Caliendo.

In scia, un gruppo agguerrito ha dato spettacolo con cambi di ritmo, cadute, colpi di scena: tra questi anche il salernitano Diego Romano, Gabriele Nigro e l’inossidabile Vittorio Pallino.

Il trionfo, però, è stato tutto per Adriano, che con oltre 2 minuti di vantaggio ha tagliato il traguardo sotto lo sguardo esultante del pubblico. Sfortuna invece per Felice Alfano (ASD Ciclopicentia), che dopo due cadute ha dovuto gestire la gara con intelligenza, chiudendo comunque nei primi 20 insieme al compagno di squadra Claudio Martino.

La Medio Fondo ha regalato un’altra emozione: Vincenzo Stellato (ASD MTB Tifata) ha conquistato la vetta, seguito da Antonio Montefusco e Domenico Galante, in una volata dal finale incerto fino all’ultimo secondo.

E poi le e-bike, la novità che incuriosisce e accende il futuro: Eugenio De Leonardis (ASD Bikemania) ha avuto la meglio per un soffio su Gianfranco Marotta, mentre Fabio Ristuccia ha completato il podio.

Ma la vera vittoria è stata l’atmosfera.
Le autorità locali, la protezione civile, il supporto del Presidente Provinciale FCI Michele Senatore, il primo cronometraggio in zona di hotLaps , e soprattutto i sorrisi durante il “pasta party” finale: tutto ha contribuito a rendere la giornata un piccolo gioiello per il movimento MTB campano.

E se oggi si scrive la cronaca di un successo, domani si scriverà la storia di un riferimento regionale.

Risultati https://www.mtbonline.it/Risultato/1710/0-gran-fondo-dei-monti-picentini
Tra salite, sudore e memoria: il cuore della MTB batte nei Monti Picentini
photo credits ciclopicentia
3193 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport
L’Europa della MTB si dà battaglia a Casella: in arrivo i Campionati Europei UEC Marathon
Casella ospita i Campionati Europei MTB Marathon 2025: tre giorni di sfide epiche tra i migliori biker d’Europa, su un tracciato mozzafiato tra Liguria e Piemonte


Altre Notizie »