Marathon degli Aragonesi

Marathon degli Aragonesi 2025: sport, natura e cultura per un weekend a tutto pedale nel cuore del Pollino

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



La Marathon degli Aragonesi, in programma per domenica 8 giugno 2025, non è soltanto una gara di mountain bike; è il cuore pulsante di un intero weekend dedicato al ciclismo, al turismo sostenibile e alla valorizzazione del Parco Nazionale del Pollino. Dopo tre anni di crescita costante, la manifestazione si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti delle due ruote e per tutti coloro che vogliono vivere la montagna in modo autentico.

Ad arricchire il fine settimana ci sarà il Pollino Bike Festival, un contenitore di attività pensato per promuovere il cicloturismo e la cultura delle ruote grasse. Musica, incontri, escursioni guidate, dibattiti e congressi tematici trasformeranno La Catasta, centro culturale e ambientale di Campotenese in un vero e proprio villaggio della bici.

Grazie alla collaborazione tra Aestetica Ciclistica Castrovillari e Calabria Cycling Academy, la giornata di sabato vedrà protagonista l’Aragonesi Kids, una divertente competizione short track riservata ai bambini dai 6 ai 12 anni. I piccoli biker percorreranno i sentieri intorno alla Catasta, vivendo la loro prima esperienza agonistica in un contesto sicuro e immerso nella natura.

La gara principale, in programma domenica 8 giugno, offrirà ai partecipanti un percorso tecnico e panoramico tra boschi, altipiani e sentieri selvaggi del Parco del Pollino. Un’occasione per mettere alla prova la propria resistenza, ma anche per scoprire un territorio ricco di storia e biodiversità.

La Marathon degli Aragonesi si conferma,così, strumento di promozione del territorio, coinvolgendo associazioni locali, operatori turistici e istituzioni in un progetto condiviso. La bicicletta è quindi simbolo di sostenibilità, scoperta e condivisione, in un evento capace di attrarre famiglie, appassionati, curiosi e atleti da tutta Italia.

Appuntamento dunque dal 7 all’8 giugno 2025 a Campotenese per un weekend da vivere tutto d’un fiato, tra sport, natura e cultura.

#MarathonDegliAragonesi #MTB2025 #PollinoBikeFestival #ParcoDelPollino #Cicloturismo #TurismoSostenibile #CalabriaInBici #MountainBikeItalia #EventiMTB #Campotenese
Marathon degli Aragonesi 2025: sport, natura e cultura per un weekend a tutto pedale nel cuore del Pollino
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
4313 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport
Tra salite, sudore e memoria: il cuore della MTB batte nei Monti Picentini
Scopri le emozioni della 5ª Gran Fondo MTB Monti Picentini - Memorial Domenico Di Capua: una giornata tra adrenalina, natura e ricordi indelebili nei sentieri di San Cipriano Picentino. Oltre 130 bikers, sfide spettacolari e un’atmosfera che ha scaldato i cuori.


Altre Notizie »