Pollino Marathon

Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.

,
photo credits ©Marzio Breglia



Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare.
La Marathon del Pollino ci porta a vivere una esperienza unica con la mtb, tra salite, discese tecniche, single trek, lunghi sentieri sotto l’ombra di grandi faggi.

Percorso faticoso ma assai gratificante, difficile ma non impossibile, tutto il meglio che il Pollino può offrire miscelato anche a un pò di adrenalina che la competizione sportiva stimola.

La Pollino Marathon può essere la tua prossima avventura per conoscere il Parco Nazionale del Pollino, uno degli undici geoparchi Unesco italiani.
Per chi è alla ricerca di una nuova avventura, lontano dai percorsi più battuti, questo territorio può offrire esperienze autentiche e indimenticabili tra sentieri che raccontano la storia geologica del nostro pianeta.

Oltre la marathon si può optare per una mediofondo di 45 Km , e una pedalata escursionistica di 30 Km.
Anche quest’anno lo chef ambassador ci presenterà una ricetta della tradizione gastronomica del Pollino.
Sono tanti i motivi per partecipare alla XXIV edizione della Pollino Marathon.

Tutte le info su www.pollinobike.it e www.mtbonline.it

La PM oltre ad essere la settima tappa del TPN è anche tappa dello scudetto  PRESTIGIO 2025.
Giugno viene a vivere il Parco del Pollino nei due versanti, Calabrese e Lucano.
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
photo credits Marzio Breglia
798 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!
Il circuito XCO Borbonica Cup si è fermato ad Eboli, un successo targato Rampikevoli Mtb
La settima edizione dell’XCO Monti di Eboli ha conquistato ancora il gradimento degli atleti e degli addetti ai lavori con un grande successo di partecipazione e spettacolo all’interno della Comunità Emmanuel, la “casa degli eventi” di Rampikevoli Mtb.


Altre Notizie »