XCO Calabria

Ottima la prima a Celico

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



Domenica a Celico, piccolo borgo cosentino ai piedi della Sila, si è svolta la primissima edizione dell’XCO del Brigante Celichese, un cross country organizzato da Luca Nigro, alias “Stregone Volante”, e dalla sua Asd. Come è andata? Alla grande, meglio di quanto potessimo immaginare! I biker hanno goduto di un tracciato da vera mountain bike, un tracciato che ha messo alla luce la passione e l’enorme impegno, soprattutto fisico, degli organizzatori.

Una gara senza mezze misure, per metà con il naso all’insù, per metà all’ingiù. Centonovanta metri di dislivello per ogni giro di “giostra”, una giostra lunga 4 km.

Fin dalla partenza ai biker è toccato far fondo alle proprie energie per conquistare la salita nel bosco che presentava un fondo polveroso, un fondo che rendeva difficile il fuorisella. I più forti hanno subito potuto imprimere il loro ritmo mentre nella seconda parte del gruppo non c’era il pericolo di imbottigliamenti in quanto la carreggiata permetteva sorpassi. Terminata l’impegnativa salita iniziava la parte più bella della gara, con una discesa strappata alla natura, a tratti veloce, a tratti tecnica, ma da guidare sempre, dal primo all’ultimo metro.

Giù nel bosco tra gli alberi con improvvisi cambi di pendenza in cui i biker dovevamo essere pronti ad arretrare il bacino. Uno spettacolo veder scendere a tutta velocità il biker calabrese Tony Vigoroso, Team Eracle, in lotta con Graziano Rosario, Swattati, per la primissima posizione.

La discesa presentava curvoni a gomito da affrontare a tutta velocità per un divertimento sempre assicurato. Concentrazione sempre massima per destreggiarsi come in uno slalom gigante tra gli alberi che si affacciavano sui single track. Non è mancato nulla, non è mancato nemmeno il rock garden, spettacolare, bagnato anche da un torrente. Qualcuno ha messo il piede a terra, tanti hanno scelto il pieno di adrenalina. L’ultima parte della discesa, quella che accompagnava i biker ai piedi dell’ultimo strappo verso il traguardo era invece sull’erba. Un tratto veloce che costringeva a guidare la bici con ogni muscolo del corpo.

Complimenti alla ASD Stregone Volante… se nei prossimi anni vedremo qualche biker calabrese fare la differenza il merito sarà di persone come Luca Nigro che fanno tanto per i loro ragazzi e per offrirgli quel “campo da gioco” dove poter affinare la propria tecnica e prendere fiducia nelle proprie capacità.

Auguri di lunga vita all’XCO Brigante Celichese.

Risultati al seguente link : https://www.mtbonline.it/Risultato/1695/0-xco-del-brigante-celichese
Video a cura di BIKE Recap

XCO del Brigante Celichese
XCO del Brigante Celichese
XCO del Brigante Celichese
XCO del Brigante Celichese
XCO del Brigante Celichese
XCO del Brigante Celichese
XCO del Brigante Celichese
XCO del Brigante Celichese
XCO del Brigante Celichese
Ottima la prima a Celico
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
4150 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!
Il circuito XCO Borbonica Cup si è fermato ad Eboli, un successo targato Rampikevoli Mtb
La settima edizione dell’XCO Monti di Eboli ha conquistato ancora il gradimento degli atleti e degli addetti ai lavori con un grande successo di partecipazione e spettacolo all’interno della Comunità Emmanuel, la “casa degli eventi” di Rampikevoli Mtb.


Altre Notizie »