Anteprima

Lombardo Bikes acquisisce Cicli Olympia

,
photo credits ©Lombardo Bikes


Nasce il più grande produttore di biciclette a capitale interamente italiano


Lombardo Bikes ha ufficialmente acquisito Cicli Olympia, uno dei marchi storici del ciclismo italiano, fondato nel 1893.
Questa operazione segna la nascita del più grande polo di produzione di biciclette a capitale interamente italiano, unendo due realtà accomunate da artigianalità, innovazione e passione per il made in Italy.

Fondata nel 1952 da Gaspare Lombardo in Sicilia, Lombardo Bikes si è affermata come un'eccellenza del settore, distinguendosi per qualità, design e tecnologia.
Con stabilimenti produttivi tra Buseto Palizzolo (Trapani) e la Germania, un fatturato di 34 milioni di euro nel 2023 e una capacità di produzione superiore alle 400 biciclette al giorno, l’azienda esporta il 60% della produzione in 31 Paesi.
Da sempre attenta alla sostenibilità e al benessere dei dipendenti, Lombardo Bikes è stata la prima azienda della provincia di Trapani a entrare nel programma ELITE di Borsa Italiana, un percorso dedicato alle PMI ad alto potenziale.

Cicli Olympia, con sede a Piove di Sacco (Padova), vanta oltre 130 anni di storia nel settore.
L'azienda, che ha registrato un fatturato di oltre 17 milioni di euro nel 2023, ha saputo evolversi mantenendo viva la tradizione ciclistica italiana.
Lombardo Bikes si è impegnata a preservare la produzione locale e il know-how storico di Olympia, garantendo continuità e crescita nel mercato delle biciclette da corsa, MTB, gravel ed e-bike con motore Bosch.

L’acquisizione è stata resa possibile grazie al supporto finanziario di Intesa Sanpaolo, con garanzia SACE, e alla consulenza di IPG Law Firm per gli aspetti legali e fiscali. Emilio Lombardo, CEO di Cicli Lombardo S.p.A., ha sottolineato l’importanza strategica dell’operazione: "In un periodo di sfide per il settore, abbiamo scelto di investire nel futuro della mobilità sostenibile. L'unione con Cicli Olympia rafforza la nostra identità italiana, il nostro impegno per l’innovazione e la tradizione artigianale che ci contraddistingue."

Vittorio Fontana, amministratore delegato uscente di Cicli Olympia, ha espresso soddisfazione per l’ingresso del marchio nel gruppo Lombardo Bikes, assicurando pieno supporto alla transizione.
Con questa acquisizione, Lombardo Bikes si conferma come punto di riferimento nel panorama ciclistico italiano ed europeo, promuovendo un modello di impresa moderno, sostenibile e radicato nel territorio.
Lombardo Bikes acquisisce Cicli Olympia
photo credits Lombardo Bikes
6574 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »