Appennino Superbike 2025

La Appennino Superbike parte da Sambuca di Sicilia

,



Toccherà alla Granfondo Valle dei Vini del prossimo 9 marzo dare il via all’Appennino Superbike 2025, il circuito nazionale che raggruppa alcune delle più prestigiose Granfondo nazionali.

Non è un caso se si comincia da Sambuca di Sicilia, il piccolo centro agrigentino tornato agli onori delle cronache per essere stato teatro del film “L’Abbaglio” di quest’anno. Parliamo infatti della Granfondo più partecipata del Sud Italia, giunta alla sua ottava edizione e diventata un richiamo irresistibile non solo per i biker siciliani, ma anche del Continente.

Merito di un percorso davvero invitante, con i suoi 46 km di lunghezza per 1.600 metri di dislivello.

Un tracciato per amanti della salita considerando che per quasi la metà del tracciato si sale, permettendo di gustarsi straordinari panorami su tutta la Valle del Belice. I punti di grande richiamo non mancano, sia per chi ama i passaggi tecnici, come il muro ai piedi del paese con punte di pendenza al 20% oppure l’ottovolante, 2 km di single track in linea pressoché retta; sia per chi cerca spunti anche per tornare a scopo turistico, come ad esempio il bellissimo tunnel naturale del parco didattico delle Cantine Planeta.

La gara nazionale, che fa parte anche della Coppa Sicilia e del Campionato Interprovinciale Open2025 Fci, prevede anche un secondo tracciato a carattere escursionistico di 30 km per 1.000 metri. Partenza della gara alle ore 10:00, anticipata di un quarto d’ora da quella delle E-bike, da Corso Umberto 1°.

Gli escursionisti inizieranno la loro prova alle 10:10
Iscrizioni ancora aperte al costo di 40 euro fino al 23 febbraio, poi sono previsti aumenti.
Inoltre va considerato che la gara ha avviato una partnership con la Capoliveri Legend Cup del 10 maggio, la Sudtirol Dolomiti Superbike del 12 luglio e la Mythos Primiero Dolomiti del 13 settembre, con costi scontati per iscriversi alla gara sicula e a una di queste Granfondo in abbinamento.

Tantissime le iniziative a contorno della manifestazione, come la Live Music del sabato sera, la visita guidata per gli accompagnatori attraverso la città durante la gara, il pasta party finale con le premiazioni.

Se a questo si aggiunge la scoperta delle bellezze del luogo come il centro storico d’ispirazione araba con contaminazioni barocche, i palazzi seicenteschi, lo straordinario belvedere, il fortino di Mazzallakkar, ecco che c’è davvero tutto per gustarsi un weekend diverso dal solito.

Per informazioni:
ASD MTB Open, https://www.granfondovalledeivini.com/ | Appennino Superbike
La Appennino Superbike parte da Sambuca di Sicilia
3729 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport
Tra salite, sudore e memoria: il cuore della MTB batte nei Monti Picentini
Scopri le emozioni della 5ª Gran Fondo MTB Monti Picentini - Memorial Domenico Di Capua: una giornata tra adrenalina, natura e ricordi indelebili nei sentieri di San Cipriano Picentino. Oltre 130 bikers, sfide spettacolari e un’atmosfera che ha scaldato i cuori.


Altre Notizie »