Trinacria Race

Aperte le iscrizioni della Trinacria Race 2025

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



Ci siamo, il conto alla rovescia può iniziare. Oggi si apre la campagna iscrizioni per la Trinacria Race 2025. La gara organizzata dallo Special Bikers Team e da Letofreebike “Piero Leone” giunge quest’anno alla sua sesta edizione.

Protagonisti dell’edizione 2025 saranno ancora i Monti Peloritani, con una vista che spazierà dall’Etna alla bella Taormina. Partenza e arrivo saranno lì su quel lungomare di Letojanni che lo scorso anno ha decretato i campioni nazionali di specialità: Fabien Rabensteiner e Claudia Peretti.

Il percorso marathon 2025 sarà un pelo più semplice di quello della precedente edizione: i chilometri passeranno da 76 a 67, mentre i metri di dislivello da 2700 a 2300.
Una piccola “cura dimagrante” che non toglierà il fascino e le difficoltà di una delle gare più belle del panorama nazionale. Ai maratoneti toccherà ancora una volta conquistare con le gambe e con i denti il GPM di Monte Kalfa, nel piccolo comune di Roccafiorita. Il GPM a mille di quota oramai tra i più iconici del Trofeo dei Parchi Naturali.

La gara prevede inoltre un percorso granfondo, sul quale potranno sfidarsi anche gli e-bikers.
Le iscrizioni per la marathon e la granfondo avranno un costo di 35€ fino al 15 febbraio, mentre nelle settimane successive avranno un aumento progressivo.
Per gli e-bikers la quota di partecipazione resterà fissa a 35€ fino al termine delle iscrizioni, quest’ultime fissate per Giovedì 22 maggio.

Tutte le altre informazioni sulla gara le trovate sul regolamento ufficiale.

Il riscaldamento può iniziare, la Sicilia è già calda.
Aperte le iscrizioni della Trinacria Race 2025
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
4317 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!


Altre Notizie »