Italia Bike Cup XCO

Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores

,



Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup.
Già i principali team del panorama internazionale stanno mandando le loro iscrizioni alle sedi delle società organizzatrici, perché il circuito italiano resta un riferimento assoluto anche fuori dai confini italiani, con le prove di marzo e aprile che fungono da veri e propri test in vista dell’apertura della Coppa del Mondo.
Si comincerà presto, già l’1 e 2 marzo con la Verona Mtb International, seguita a una settimana di distanza dall’appuntamento classico di Albenga (SV), il cross country con i maggiori numeri di partecipazione d’Italia.
Ad aprile, il 5 e 6, il ritorno di una storica classica delle ruote grasse come il Gaerne Mtb Trophy a Coste di Maser (TV), mentre il 26 e 27 aprile l’appuntamento sarà a Stevenà di Caneva (PN). Anche a maggio due appuntamenti, la novità di Capoliveri (LI) l’11 e la classica di Courmayeur (AO) il 17 e 18 che chiuderà il circuito per la sua parte Elite.

Per i giovani ci saranno invece ancora due eventi, l’8 giugno a Rivoli Veronese (VR) e il 31 agosto a Lugagnano (PC).
A proposito di giovani, una delle novità del circuito è la classifica per team riservata alla categoria juniores, per dare nuovo impulso alla stessa, vera e propria porta d’accesso a quella dei campioni.
A Lugagnano verranno premiate le prime 5 società in base alla classifica per punteggi che prenderà in esame i 5 migliori risultati per ogni sodalizio.

Considerevole il montepremi, ben 10 mila euro che verranno divisti fra i primi 5 assoluti e i primi 3 delle categorie U23 e juniores, uomini e donne con eguale trattamento per i due sessi.
La partecipazione è subordinata alle iscrizioni alle singole gare: per gli assoluti il costo è di 25 euro per le prove internazionali e 10 per quelle nazionali, sempre 10 anche per le categorie giovanili.

Per informazioni: https://www.italiabikecup.com/
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
2199 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »