4X Pro Tour

Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025

,
photo credits ©Giacomo Podetti


Nella serata di venerdì 20 giugno, giornata d’apertura del weekend delle UCI Mountain Bike World Series, Daolasa di Commezzadura ospiterà la prima prova del circuito principe del 4X a livello mondiale. Occhi puntati sul fenomeno Slavik e sull’azzurro Dolfin


Quello tra la Val di Sole e il four-cross è un legame di lungo corso, frutto di tanti appuntamenti internazionali e maglie iridate assegnate a Daolasa di Commezzadura, e forte di una passione che ormai lega gli appassionati trentini e non solo alla specialità più funambolica delle ruote grasse.

Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series (20-22 giugno). Il teatro sarà quello tradizionale di Daolasa di Commezzadura, sede di uno dei tracciati più celebri, impegnativi e sfidanti del panorama internazionale, per una sfida gomito a gomito sotto i riflettori della prima serata.

Il calendario 2025 del 4X Pro Tour prevede un totale di quattro tappe: oltre a Val di Sole, Jablonec (Repubblica Ceca, 12 luglio), Dobrany (Repubblica Ceca, 2 agosto) e Szczawno Zdroj (Polonia, 6 settembre).  

Proprio la Repubblica Ceca ha dato i natali al simbolo di questa specialità, Tomas Slavik, il rider più titolato del four-cross mondiale, vincitore tra l’altro della prova di Val di Sole lo scorso giugno, e che sempre nel nostro Paese ha dato spettacolo nel Red Bull Cerro Abajo di Genova. Con lui anche un po’ di Italia, rappresentata da Stefano Dolfin, che da qualche anno sta dimostrando di appartenere ai vertici del movimento. Lo scorso anno, l’azzurro si è classificato al secondo posto in Val di Sole, e chissà che non sia l’edizione 2025 quella giusta per scalare un gradino e festeggiare dinanzi al pubblico di casa.

Al vertice del team organizzativo del 4X Pro Tour c’è sempre Scott Beaumont che oltre ad occuparsi degli aspetti logistici e di promozione si cimenta ancora nelle gare contro atleti spesso molto più giovani di lui. “Quella 2025 si preannuncia una delle stagioni più belle del 4X Pro Tour, torniamo infatti in sedi che hanno supportato la nostra disciplina e si sono sempre distinte per un’organizzazione impeccabile. La nuova edizione del circuito si prepara a mettere in mostra i migliori interpreti a livello mondiale che si sfideranno testa a testa per conquistare il titolo di campione”.

"Il four-cross è parte della nostra tradizione sportiva – ha affermato Luciano Rizzi, Presidente di APT Val di Sole e Grandi Eventi Val di Sole. – Desideravamo dare continuità a questo appuntamento e il 4X Pro Tour ha mostrato lo stesso interesse nel tornare a gareggiare sul percorso di Daolasa di Commezzadura che gli atleti considerano il più spettacolare e impegnativo al mondo".
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
photo credits Giacomo Podetti
2186 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »