Campionati Italiani di Ciclocross

Grande festa di ciclocross a Fač di Oderzo

,
photo credits ©Alessandro Billiani



Apoteosi doveva essere e apoteosi e’ stata, il 12 gennaio rimarra’ nel cuore e nella memoria di tutti coloro che hanno vissuto e si sono emozionati a Fae’ di Oderzo nel partecipare con il proprio tifo ai Campionati Italiani di Ciclocross 2025.

Gli Sportivi del Ponte, guidati dal presidente Mirko Barattin, hanno allestito un evento che sicuramente ha battuto tutti i record per capacita’ organizzativa, atleti partecipanti e soprattutto affluenza di pubblico. Una marea di gente ha invaso Borgo Barattin godendosi la splendida giornata di sole e le sfide stellari che i corridori hanno saputo tenere aperte fino alla fine in tutte le 6 gare in programma, seguendo un canovaccio al limite del genere thrilling.

Da questa giornata ne e’ uscito in maniera trionfale Gioele Bertolini che si e’ vestito per la quinta volta Campione Italiano Elite.
Dopo una partenza in controllo, il folletto valtellinese e’ riuscito a riprendere, prima della meta’ gara, un Federico Ceolin in giornata di grazia che sin dal secondo giro ha fatto gara di testa approfittando delle cadute dei favoriti della vigilia Filippo Fontana e Jakob Dorigoni.
Dal testa a testa tra Bertolini e Ceolin al suono di campana appare chiaro che ad averne la meglio sara’ il corridore della Fas Airport Service Guerciotti Premac, in gara con la maglia dell’Esercito.

Ecco a questo punto il colpo di scena, il ritorno incredibile di Filippo Fontana che con un ultimo giro da record, risale posizione su posizione fino al secondo posto, passando sotto al traguardo a soli 2 secondi dal vincitore Gioele Bertolini. Meritatissima terza piazza di Federico Ceolin che difende il podio da un minaccioso Dorigoni, a sua volta in lotta per la vittoria fino all’ultimo ma vittima di una fatale caduta quando era in scia all’uomo di testa.

Le altre maglie tricolori sono state conquistate tra le Donne Elite da Carlotta Borello, in un finale infuocato su Rebecca Gariboldi e Letizia Borghesi, da Valentina Corvi che tra le Donne Under ha vinto nettamente sulla beniamina di casa Beatrice Fontana e su Lucia Bramati e da Stefano Viezzi che, tra gli “Under”, in rimonta supera nel finale un brillante Samuele Scappini con il veronese Ettore Pra’ al terzo posto.

In mattinata successo di Elisa Ferri tra le Donne Junior che all’ultimo giro rimonta e stacca la figlia d’arte Giorgia Pellizzotti, con Elisa Bianchi in terza piazza, mentre tra gli Junior, Patrik Pezzo Rosola ha la meglio sui friulani Ettore Fabbro e Filippo Grigolini che approfittano di un incidente meccanico al campione europeo Mattia Agostinacchio  sulla contropendenza dell’ultima tornata che gli e’ costata, forse, qualcosa di piu’ di un piazzamento sul podio.

La grande festa di ciclocross di Fae’ di Oderzo volge al termine grazie alla collaborazione di una magnifica squadra di volontari che hanno collaborato con sinergia ed entusiasmo facendo di Fae’ di Oderzo la capitale del ciclocross italiano.
Grande festa di ciclocross a Fač di Oderzo
photo credits Alessandro Billiani
2589 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole č conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »