Fas Airport Services-Guerciotti-Premac

Agostinacchio si conferma tra i migliori al mondo

,


Campagna al Nord: Bramati, Proietti Gagliardoni, Lucia Bramati e le 2 Elisa in forte crescita


Il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac è reduce da un’impegnativa campagna al nord. Tra Natale e l’Epifania i ciclocrossisti diretti da Luca Bramati hanno sfidato i migliori al mondo nelle gare di Coppa del Mondo, Superprestige Internazionale e altre Challenge.
“Le condizioni ambientali – dichiara Bramati – erano difficili. Freddo, pioggia, grande fango e soprattutto la caratura degli avversari hanno reso interessanti e faticose le gare. Per capire esattamente cos’è il ciclocross bisogna gareggiare nei Paesi del Benelux. Le sfide coi draghi ci hanno temprati”.

Nel periodo delle feste lo junior Mattia Agostinacchio, 17 anni, ha fatto brillare la sua maglia da Campione d’Europa. Una vittoria e due secondi posti confermano che il valdostano è tra i migliori al mondo e il suo standard di forma è ottimale in vista di Campionati italiani, prove decisive della Coppa del Mondo e Campionati del Mondo.

E’ andato molto bena anche l’altro junior della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac, l’umbro Mattia Proietti Gagliardoni, 17 anni.
Tra l’altro Proietti Gagliardoni si è classificato 2° nell’internazionale di Dendermonde prova di contorno alla Coppa del Mondo elite. “Ad inizio dicembre – fa notare Bramati – Mattia Proietti Gagliardoni era lontano dalla condizione migliore. Adesso è migliorato tanto, le gare in Belgio gli hanno fatto bene. E’ arrivato  secondo in una gara dal cast molto internazionale. Siamo contenti di lui: ha migliorato grazie al confronto coi più forti”. 

Alla prova di Dendermonde ha partecipato l’elite Gioele Bertolini. “Non è andato benissimo – rivela il ds – benchè frenato inizialmente da una foratura. Da Gioele mi aspettavo di più”.

Anche le gare femminili tra Natale e l’Epifania hanno fatto registrare grande successo dal punto di vista dell’internazionalità. “C’erano anche statunitensi, canadesi e altre atlete provenienti da altri continenti. In pratica abbiamo partecipato a delle prove generali dei Mondiali pure con le ragazze”.

Lucia Bramati, figlia di Luca, è una under 23 che evidenzia bella condizione nella fase cruciale della stagione. Chiaramente ha sfidato le elite, dominatrici delle prove. Tuttavia nella graduatoria delle sole under 23 la ragazza di Sandrigo ha fatto bella figura. All’inizio di febbraio ci sarà anche il Mondiale per sole under 23.  Lucia nella serale del Superprestige a Diegem è stata la terza under 23 a varcare l’arrivo.

In altre occasioni la quinta o sesta. “Grazie alle gare in Belgio – sostiene Luca Bramati – posso affermare che  potenzialmente Lucia è tra le prime 6 o 7 al mondo. Anche lei è cresciuta a fine dicembre. Siamo contenti”.

Nel programma della prova di Coppa del Mondo a Dendermonde non c’era la corsa per sole ragazze juniores. Svariate atlete nate nel 2007 e 2008 hanno così partecipato alla gara open, sfidando le elite e under 23. Hanno partecipato in tutto 56 concorrenti. Elisa Ferri (leva 2007) si è classificata trentunesima assoluta, lasciandosi alle spalle numerose elite e under 23; è  stata la migliore delle juniores.  “Quella di Elisa Ferri – dice il ds – è stata una prestazione importante”. La sua gara è durata molti minuti in più rispetto a prove che disputa in Italia. “In famiglia temevano che Elisa fosse in calo di forma. Elisa Ferri ha dimostrato il contrario”.  Brava anche la bresciana Elisa Bianchi che essendo del 2008 è alla prima stagione invernale da junior.

A Dendermonde Elisa Bianchi è arrivata trentanovesima assoluta. “Bianchi mi ha sorpreso – afferma Luca -: nei primi giri era addirittura in ventesima posizione, poi chiaramente è calata anche per la lunghezza della competizione, il fango e le salite. Ha affrontato l’impegno contro le più forti elite evidenziando grande carattere”. 

CAMPIONATI ITALIANI – Nel prossimo week-end i boys di Luca Bramati saranno impegnati ai Campionati italiani di ciclocross a Faè di Oderzo, nella Bassa Trevigiana.
Sabato 11 gennaio è in programma il tricolore del team-relay e la squadra di patron Paolo Guerciotti è detentrice del titolo.
“E’ nostra intenzione partecipare con 2 squadre”, dice Alessandro Guerciotti, team manager.
Domenica 12 gennaio verranno assegnati i titoli italiani individuali. La squadra alla corsa juniores femminile ha iscritto Elisa Ferri ed Elisa Bianchi, e nella prova delle under 23 Lucia Bramati.
Riguardo i maschi, Mattia Agostinacchio e Mattia Proietti Gagliardoni punteranno al tricolore juniores, Filippo Agostinacchio e Tommaso Ferri a quello degli under 23, Gioele Bertolini tra gli elite.
Agostinacchio si conferma tra i migliori al mondo
543 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Agostinacchio, sprint di Coppa del Mondo
Domani la squadra Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha la possibilità di vincere la Coppa del Mondo di ciclocross nella categoria maschile juniores
XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup


Altre Notizie »