Ieri il via alla campagna abbonamenti del Trofeo dei Parchi Naturali 2025.
Il circo delle ruote grasse avrà inizio il 2 Marzo a Martina Franca con la Marathon Bosco delle Pianelle, per terminare, dopo nove prove, il 14 Settembre a Colliano con la Marathon dei Monti Eremita e Marzano.
Confermate tutte le prove delle ultime edizioni del TPN, salvo la Sila Epic che nel 2025 non sarà organizzata.
Chi vuole abbonarsi alla challenge più longeva d'Italia avrà la possibilità di farlo in due scaglioni, dal diverso costo.
Il prezzo di partenza, dal 9 al 31 Dicembre, è fissato a 210€.
Dall'1 al 31 Gennaio la quota sale a 250€.
L'abbonamento per le donne è scontato del 50%, per entrambi gli scaglioni.
Gli atleti delle società organizzatrici potranno iscriversi alla quota di 160€.
Gli abbonamenti verranno chiusi al raggiungimento dei primi 100 iscritti, eclusi ovviamente gli abbonamenti ricevuti in premio nell'edizione 2024 del Trofeo.
Si ricorda che l'iscrizione abbonamento andrà effettuata solo a versamento effettuato, pena la cancellazione dell'iscrizione.
In regalo gli abbonati, così come lo scorso anno, riceveranno il calendario cartaceo, dedicato al TPN, realizzato da Antonio Caggiano, alias Bikerounder.
I biker in fase di iscrizione abbonamento dovranno inserire un indirizzo di spedizione (se possibile si può inserire un unico indirizzo di spedizione ovvero un indirizzo comune per più atleti).
Nel 2025 a firma TPN ci saranno ancora le gare dedicate ai più piccoli: il TPN Kids Experience è lo spazio dedicato alle categorie dalla G1 alla G6.
I giovani biker che parteciperanno ad almeno tre prove, in due diverse regioni, riceveranno un attestato finale.
Cominciate ad allenarvi. Il TPN 2025 è già iniziato.
Agostinacchio, sprint di Coppa del Mondo
Domani la squadra Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha la possibilità di vincere la Coppa del Mondo di ciclocross nella categoria maschile juniores
XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.