ciclocross

A Grumo Nevano il gran finale del Mediterraneo Cross con il 10° Memorial Raffaele Belardo

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



Cala il sipario sul Mediterraneo Cross, il trofeo che ha appassionato ciclisti e tifosi per tutta la stagione. La decima edizione del Memorial Raffaele Belardo, in programma questa domenica, si preannuncia come il coronamento, di un'edizione di straordinario successo, sia per i numeri di partecipanti che per la qualità delle gare disputate.
La manifestazione assegnerà anche le maglie di Campione Regionale.

Il gran finale si svolgerà su un tracciato, caratterizzato da un fondo compatto che garantirà velocità e fluidità. Punto focale del percorso sarà il suggestivo passaggio in una cava di sabbia, un tratto capace di esaltare le doti tecniche e la versatilità degli atleti in gara. Questo elemento distintivo promette di regalare spettacolo ed emozioni al pubblico presente, mettendo a dura prova anche i più esperti.
L’organizzazione dell’evento è affidata alla Belardo Sport Promotion, che si è distinta ancora una volta per l’impegno e la cura nella realizzazione di ogni dettaglio. 

L’edizione di quest’anno del Mediterraneo Cross ha confermato la crescita e l’importanza di questa manifestazione nel panorama crossistico nazionale. Il trofeo ha rappresentato un punto di riferimento per gli appassionati del ciclocross, attirando i migliori atleti del centro sud 

Il Memorial è un’occasione per onorare la memoria di Raffaele Belardo, figura centrale per la promozione dello sport nella regione.
La gara finale non sarà solo una competizione, ma anche un momento di riflessione e celebrazione per ricordare il suo impegno e la sua passione.
Domenica a Grumo Nevano sarà il giorno decisivo per decretare i vincitori di questa edizione del Mediterraneo Cross.
Gli atleti sono pronti a darsi battaglia su un percorso che promette di fare la differenza.
Lo spettacolo è garantito, e il pubblico potrà vivere una giornata di sport e adrenalina, immerso in un’atmosfera di grande entusiasmo.

Non resta che attendere il via per scoprire chi conquisterà il gradino più alto del podio e scriverà il proprio nome nella storia di questo trofeo memorabile.
A Grumo Nevano il gran finale del Mediterraneo Cross con il 10° Memorial Raffaele Belardo
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
4303 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »