Campionati Europei di Ciclocross

A Pontevedra, in Spagna, i migliori specialisti per i Campionati Europei di Ciclocross

,



Pontevedra Campionati Europei di CiclocrossQuella che si disputerà domenica 3 novembre a Pontevedra (Spagna) sarà una delle edizioni dei Campionati Europei di Ciclocross più entusiasmanti di sempre.

La cittadina della Galizia, da anni punto di riferimento per quanto riguarda manifestazioni ciclocrossistiche a carattere internazionale, si appresta infatti ad essere ancora una volta teatro di sfide di alto livello.
Alla rassegna continentale sono iscritti 185 atleti in rappresentanza di 19 nazioni che, nelle giornate di sabato e domenica (venerdì 1 novembre saranno in scena i Masters con 321 iscritti), si contenderanno i sette titoli in palio: Uomini Elite, Uomini Junior, Uomini Under 23, Donne Under 23, Donne Elite, Donne Junior, oltre a quello del Mixed Relay.

Tra gli Uomini Elite particolarmente attesa sarà ancora una volta la sfida tra i corridori del Belgio e dei Paesi Bassi, le due nazionali che si presenteranno ai nastri di partenza con una serie di atleti di spessore.
La squadra belga oltre al Campione Europeo uscente, Michael Vanthourenhout (primo anche nel 2022) schiererà alla partenza gli ex Campioni Europei, Toon Aerts (2016) ed Eli Iserbyt (2020) oltre al giovane Thibau Nys e Niels Vandeputte.

Lars van der Haar, vincitore tra l’altro del primo titolo europeo Elite nel 2015 e Campione Europeo 2021, guiderà la squadra dei Paesi Bassi della quale faranno parte anche Ryan Kamp e Pim Ronhaar.
Di particolare interesse sarà anche la presenza del britannico Cameron Manson, secondo lo scorso anno alle spalle di Vanthourenhout.

La Campionessa del Mondo in carica, l’olandese Fem van Empel e le sue connazionali Lucinda Brand e Ceylin del Carmen Alvarado saranno le atlete di riferimento della prova femminile insieme a Denise Betsema e Annemarie Worst. A queste si aggiungono la belga Sanne Cant, la francese Hélène Clauzel e l’italiana Sara Casasola.

Tra gli Under 23 da segnalare la presenza di Jente Michiels (Belgio) e, tra le donne, di Marie Schreiber (Lussemburgo), Célia Grey (Francia) e Kristýna Zemanová (Cechia).
Tra i protagonisti attesi delle prove junior spiccano Kryštof Bažant (Cechia), i belgi Arthur Van Den Boer, Mats Vanden Eynde, Giel Lejeune, l’austriaco Valentin Hofer e, tra le donne, la giovane Anja Grossmann (Svizzera).

Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: Con i Campionati Europei di Ciclocross a Pontevedra ormai alle porte, ci prepariamo a vivere una nuova ed entusiasmante edizione di questa disciplina. Il ciclocross è un’espressione ciclistica affascinante, ricca di storia e tradizione, profondamente radicata in Europa. La Spagna, una terra di grande passione per il ciclismo, e la regione della Galizia, rinomata per la sua ricca cultura, offrono un contesto ideale per questo evento di alto livello. Siamo onorati di poter collaborare ancora una volta con la Real Federación Española de Ciclismo e il suo Presidente José Luis Lopez Cerron, con cui abbiamo un rapporto consolidato, e con la Federación Galega de Ciclismo presieduta da Juan Carlos Muñiz Nieto che guida anche il comitato organizzatore.
Un ringraziamento speciale va alla Città di Pontevedra che, con il suo sindaco Miguel Anxo Fernández Lores, fin dal momento della presentazione della candidatura ad ospitare questo evento ci accolto con grande entusiasmo e al Comitato Organizzatore, guidato da Alberto Del Rio Lorenzo, per il loro lavoro instancabile e la dedizione dimostrata nell'assicurare il successo di questi campionati. Siamo certi che sarà una manifestazione memorabile per atleti, appassionati e per tutti coloro che contribuiranno a celebrare le eccellenze del ciclocross europeo. In quello che sarà sicuramente un weekend di grande sport, il Direttivo della UEC e la famiglia ciclistica europea saranno al fianco della delegazione Ceca in questo momento difficile, a seguito della recente e improvvisa scomparsa del loro presidente Petr Marek, onorando la sua memoria e ricordandolo per il contributo prezioso che ha dato al nostro sport.


Per info : https://uec.ch/en/event/223/2024-uec-cyclo-cross-jun-u23-el-european-championships
A Pontevedra, in Spagna, i migliori specialisti per i Campionati Europei di Ciclocross
2791 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »