Sulla Via di Ulisse

Mattia Toccafondi, rimonta vincente a Sperlonga

,



In una domenica davvero difficile dal punto di vista atmosferico, che in molte regioni ha impedito il regolare svolgimento delle attività previste, la quinta edizione della Sulla Via di Ulisse è stata una delle eccezioni.

La gara di Sperlonga (LT), tappa conclusiva dei circuiti New Marathon Lazio e Race Cup Mtb Centro Italia, è andata regolarmente in scena, pur con un clima tipicamente autunnale, tipico e forse adatto a una gara di chiusura di un’intera stagione agonistica.

C’era grande attesa per conoscere il nome del vincitore del percorso lungo e sui 61 km per 1.600 metri di dislivello l’ha spuntata il favorito della vigilia, Mattia Toccafondi, portacolori della DMT Racing by Marconi che in 2h41’24” ha comunque dovuto faticare le proverbiali sette camicie per avere ragione di Davide Giorgini (Pasolini Racing Team), alla fine staccato di soli 20”.
Giorgini  ha guidato per quasi tutta la gara arrivando ad avere anche oltre un minuto e mezzo sugli inseguitori, ma nel finale Toccafondi si produceva in un grande inseguimento culminato con l’aggancio proprio in prossimità del traguardo.

Più lontani Matteo Piacentini (Team Bike Palombara Sabina) a 4’51” davanti a Mirko Zanni (Croccanti Racong Team) a 11’31” e a Alessio Cellini (CTM Ciclismo) a 15’34”. Fra le donne grandissima prestazione di Greta Recchia (Happy Bike), capace addirittura di issarsi alla 12esima posizione assoluta. 3h11’05” il suo tempo finale.

Nella Granfondo di 40 km per 1.100 metri prima posizione assoluta per Federico Rosatoo (Happy Bike) che in 1h51’34” ha prevalso per 1’30” su Giorgio Maria Carbone (Ciclistica Aprilia) e per 2’02” su Alessandro La Rocca (HGV Cicli Conte). Anche qui una sola donna al traguardo, Vanessa Buzzanca (Aniene Bike Team) in 3h01’19”.

Non poteva esserci conclusione migliore per i due circuiti che hanno portato sui sentieri del Lazio (ma anche di Abruzzo e Campania nel caso della Race Cup) svariate centinaia di biker. Gli organizzatori dell’Asd Aurunci Cycling Team hanno avuto per quest’edizione il Patrocinio e contributo della Regione Lazio, oltre alla partecipazione dei Comuni di Sperlonga e Itri e del Parco Regionale Riviera di Ulisse.

Un grazie anche a tutte le associazioni, gli sponsor, le società che hanno dato una valida mano agli organizzatori e in particolare ai volontari impegnati nella gestione dei percorsi e di tutti i servizi. Ora non resta che approntare le classifiche finali dei circuiti in vista delle premiazioni conclusive, approntando nel contempo il programma di gare per l’imminente nuova stagione.
 
Mattia Toccafondi, rimonta vincente a Sperlonga
2130 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!


Altre Notizie »