Sulla Via di Ulisse

Mattia Toccafondi, rimonta vincente a Sperlonga

,



In una domenica davvero difficile dal punto di vista atmosferico, che in molte regioni ha impedito il regolare svolgimento delle attività previste, la quinta edizione della Sulla Via di Ulisse è stata una delle eccezioni.

La gara di Sperlonga (LT), tappa conclusiva dei circuiti New Marathon Lazio e Race Cup Mtb Centro Italia, è andata regolarmente in scena, pur con un clima tipicamente autunnale, tipico e forse adatto a una gara di chiusura di un’intera stagione agonistica.

C’era grande attesa per conoscere il nome del vincitore del percorso lungo e sui 61 km per 1.600 metri di dislivello l’ha spuntata il favorito della vigilia, Mattia Toccafondi, portacolori della DMT Racing by Marconi che in 2h41’24” ha comunque dovuto faticare le proverbiali sette camicie per avere ragione di Davide Giorgini (Pasolini Racing Team), alla fine staccato di soli 20”.
Giorgini  ha guidato per quasi tutta la gara arrivando ad avere anche oltre un minuto e mezzo sugli inseguitori, ma nel finale Toccafondi si produceva in un grande inseguimento culminato con l’aggancio proprio in prossimità del traguardo.

Più lontani Matteo Piacentini (Team Bike Palombara Sabina) a 4’51” davanti a Mirko Zanni (Croccanti Racong Team) a 11’31” e a Alessio Cellini (CTM Ciclismo) a 15’34”. Fra le donne grandissima prestazione di Greta Recchia (Happy Bike), capace addirittura di issarsi alla 12esima posizione assoluta. 3h11’05” il suo tempo finale.

Nella Granfondo di 40 km per 1.100 metri prima posizione assoluta per Federico Rosatoo (Happy Bike) che in 1h51’34” ha prevalso per 1’30” su Giorgio Maria Carbone (Ciclistica Aprilia) e per 2’02” su Alessandro La Rocca (HGV Cicli Conte). Anche qui una sola donna al traguardo, Vanessa Buzzanca (Aniene Bike Team) in 3h01’19”.

Non poteva esserci conclusione migliore per i due circuiti che hanno portato sui sentieri del Lazio (ma anche di Abruzzo e Campania nel caso della Race Cup) svariate centinaia di biker. Gli organizzatori dell’Asd Aurunci Cycling Team hanno avuto per quest’edizione il Patrocinio e contributo della Regione Lazio, oltre alla partecipazione dei Comuni di Sperlonga e Itri e del Parco Regionale Riviera di Ulisse.

Un grazie anche a tutte le associazioni, gli sponsor, le società che hanno dato una valida mano agli organizzatori e in particolare ai volontari impegnati nella gestione dei percorsi e di tutti i servizi. Ora non resta che approntare le classifiche finali dei circuiti in vista delle premiazioni conclusive, approntando nel contempo il programma di gare per l’imminente nuova stagione.
 
Mattia Toccafondi, rimonta vincente a Sperlonga
2981 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.
Shimano GRX RX827: il gravel diventa wireless
Scopri la nuova trasmissione Shimano GRX RX827: sistema wireless 1x12 specifico per il gravel, compatibile con ogni bici, preciso, robusto e perfetto per ogni avventura off-road
Pirelli presenta i nuovi pneumatici Scorpion XC RC e M: made in Italy e gomma naturale certificata FSC
Pirelli segna un traguardo importante nel settore delle due ruote off-road, presentando i nuovi pneumatici da mountain bike Scorpion XC RC e Scorpion XC M, interamente prodotti in Italia e realizzati con gomma naturale certificata FSC®. Questi modelli rappresentano una svolta in termini di sostenibilità, prestazioni e tecnologia, e sono dedicati agli appassionati e professionisti del Cross Country MTB.


Altre Notizie »