#mediterraneocross

Riparte da Viggiano la nuova stagione del Mediterraneo Cross

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com


Una giornata baciata dal sole ha riscaldato il percorso disegnato tra la pineta e i prati adiacenti. Si è capito subito che sarebbe stata una giornata da ricordare.


Mediterraneo CrossParte da Viggiano il tanto atteso Mediterraneo Cross, che ha segnato l’inizio della stagione 2024-25.
Una giornata baciata dal sole ha riscaldato il percorso disegnato tra la pineta e i prati adiacenti. Si è capito subito che sarebbe stata una giornata da ricordare.
La cittadina lucana si è trasformata nel centro nevralgico del ciclismo off-road del centro-sud Italia, richiamando atleti, appassionati e pubblico da tutto il centro sud.
In una giornata baciata dal sole, dove passione e sport si sono fuse in un mix perfetto, il Team Bikers Viggiano ha confermato la sua tradizione organizzativa allestendo un evento di primordine.

La festa del ciclocross ha preso vita già dal sabato, con la riunione tecnica e la presentazione di tutte le tappe del trofeo, alla presenza delle autorità locali di Viggiano, l’aria era già intrisa di aspettative e entusiasmo, preannunciando una domenica che avrebbe offerto spettacolo ed emozioni.

Cinque batterie di gara, tutte combattute e spettacolari, infiammando gli spettatori che hanno incoraggiato i partecipanti ad ogni passaggio.

La competizione dei più giovani della categoria G6 ha acceso subito gli animi, con la vittoria netta di Malerba Alberto Antonio (Maglie Bike A.S.D.), che ha imposto il suo ritmo dall’inizio alla fine.
Tra le ragazze, Ligorio Chiara (A.S.D. Maestri MTB Martinafranca) ha mostrato grande determinazione, conquistando il primo gradino del podio.

La gara della categoria Esordienti hanno offerto una battaglia fino all’ultimo respiro, con Schettini Luciano (ASD Fusion Bike) che ha trionfato in una gara al cardiopalma. Tra le ragazze, il talento di Russo Alessia (Team Go Fast Puglia Aradeo) ha brillato, portandola alla vittoria con una prestazione eccezionale.

Nella gara riservata alla categoria Allievi ha confermato il suo talento Sicuro Marco (Scuola Cicl. Tugliese V. Nibali) che ha prevalso tra quelli di primo anno, dimostrando una straordinaria padronanza del percorso, mentre tra quelli del secondo anno, Vaglio Walter (Scuola Cicl. Tugliese V. Nibali) ha sbaragliato la concorrenza. Tra le ragazze, Fracchiolla Noemi (ASD Fusion Bike) e Leonetti Silvia (A.S.D. Avis Bike Ruvo) hanno dimostrato la forza crescente del ciclismo femminile giovanile, vincendo rispettivamente nella categoria di primo e secondo anno.

Il clou della giornata è arrivato con la quarta batteria, dove si sono sfidati Juniores, donne agoniste e amatori. Russo Marco (Team Go Fast Puglia Aradeo) ha dominato la competizione Juniores, imponendo un ritmo insostenibile per gli avversari. Nella competizione femminile, Zavarella Brenda (Race Mountain - GM Sport Folcarelli) ha portato a casa una vittoria netta, mentre tra le Donne Elite Fulgido Ilenia Matilde (A.S.D. Ciclo Team Valnoce) ha confermato la sua superiorità. Radesca Chiara (Zhiraf Pagliaccia) si è distinta tra le Under 23, completando una gara di grande spessore. Tra gli amatori, le vittorie sono andate a Cattedra Cosimo (Team Preview Sei Sport) nella fascia 2, Capitaneo Donato nella fascia 3, e Palmisano Biagio (Scuola Cicl. Narducci Team Cofano) nella fascia 4, dimostrando il valore di questa categoria.

L'ultima gara della giornata è stata il vero trionfo della tensione agonistica.
Il duello tra i compagni di squadra De Paolis Federico e Pisanu Valerio (entrambi del Race Mountain - GM Sport Folcarelli) ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all'ultimo metro. In una volata mozzafiato, De Paolis ha superato il suo avversario, portando a casa una vittoria meritatissima. Sul terzo gradino del podio, un eccellente Carrer Vittorio (ASD Fusion Bike) ha completato una gara straordinaria.
Tra gli amatori della fascia 1, Vigoroso Antonio (Team Eracle) ha brillato, chiudendo una giornata di gare al massimo livello.

Questa prima tappa del Mediterraneo Cross non ha deluso le aspettative, grazie a un’organizzazione impeccabile.
Viggiano è diventata il cuore pulsante del ciclocross italiano per un giorno, consolidando il suo ruolo di riferimento per questa disciplina nel sud Italia.
L’entusiasmo, l’energia e la passione che si sono respirate hanno confermato quanto questo trofeo sia molto più di una semplice competizione: è un simbolo di aggregazione, unione e amore per lo sport.

Il Trofeo Mediterraneocross ringrazia
Scratch TV
Selle SMP
Ruote URSUS
Ciemme Sports
Bikerounder

Risultati completi : https://www.mtbonline.it/Risultato/1676/0-12-trofeo-ciclocross-citta-di-viggiano
 
MediterraneoCross 2024 - Viggiano
MediterraneoCross 2024 - Viggiano
MediterraneoCross 2024 - Viggiano
MediterraneoCross 2024 - Viggiano
MediterraneoCross 2024 - Viggiano
MediterraneoCross 2024 - Viggiano
MediterraneoCross 2024 - Viggiano
MediterraneoCross 2024 - Viggiano
MediterraneoCross 2024 - Viggiano
MediterraneoCross 2024 - Viggiano
MediterraneoCross 2024 - Viggiano
MediterraneoCross 2024 - Viggiano
MediterraneoCross 2024 - Viggiano
MediterraneoCross 2024 - Viggiano
MediterraneoCross 2024 - Viggiano
MediterraneoCross 2024 - Viggiano
MediterraneoCross 2024 - Viggiano
MediterraneoCross 2024 - Viggiano
MediterraneoCross 2024 - Viggiano
MediterraneoCross 2024 - Viggiano
MediterraneoCross 2024 - Viggiano
Riparte da Viggiano la nuova stagione del Mediterraneo Cross
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
5081 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!


Altre Notizie »