#mediterraneocross

Viggiano pronta ad accogliere la prima tappa del Mediterraneo Cross

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com


Appuntamento a domenica 13 Ottobre


Domenica 13 ottobre, il borgo di Viggiano, adagiato lungo il crinale occidentale dell’alta Val d’Agri, diventerà la capitale del ciclocross con la 12ª edizione della 1ª tappa del Mediterraneo Cross, una gara di alto livello inserita nel calendario nazionale della Federazione Ciclistica Italiana.
L’evento, che richiama ogni anno un numero sempre crescente di atleti provenienti da ogni parte d’Italia, trasforma per un giorno Viggiano in un centro nevralgico del ciclismo su sterrato.

Oltre alla sua bellezza naturale, Viggiano è noto per la sua lunga tradizione legata alla musica popolare e alla costruzione di arpe, il che rende il contesto della competizione ancora più affascinante. Il borgo si presta così a diventare lo scenario ideale per una giornata di sport e spettacolo, in cui si fondono la storia e la cultura del territorio con l’adrenalina delle competizioni ciclistiche.

L'evento, organizzato con grande passione dalla ASD Team Bykers Viggiano, segna l’avvio del circuito Mediterraneo Cross, una competizione che coinvolge diverse regioni del Sud Italia.

Dopo la tappa in Basilicata, il circuito proseguirà con appuntamenti in Abruzzo, Puglia, Calabria e Campania, confermandosi come un punto di riferimento per l’intero movimento nazionale.

Il percorso di gara, tracciato nei pressi del Centro Polifunzionale di Viggiano, si snoda attraverso i prati adiacenti e un affascinante tratto di pineta, offrendo uno scenario naturale mozzafiato. Il circuito, lungo circa 2.500 metri, è prevalentemente su sterrato, con un breve passaggio di 200 metri su asfalto. Inoltre, come previsto dal regolamento del ciclocross, il percorso include ostacoli artificiali che metteranno alla prova l’abilità e la resistenza dei partecipanti.

La ASD Team Bykers Viggiano, società organizzatrice dell’evento, desidera ringraziare le autorità comunali di Viggiano e tutti gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione.
Il loro supporto è stato fondamentale per dare vita a una competizione che non solo mette in luce il talento degli atleti, ma promuove anche il territorio come destinazione turistica e culturale di grande valore.

Le iscrizioni sono già aperte su fattore K mentre ulteriori dettagli si trovano nella sezione eventi del sito media partner mtbonline.it

Il Trofeo Mediterraneocross ringrazia
Scratch TV
Selle SMP
Ruote URSUS
Ciemme Sports
Viggiano pronta ad accogliere la prima tappa del Mediterraneo Cross
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
6113 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »