La Dario Acquaroli

La Dario Acquaroli 2024: sfida tra campioni, Dorigoni prova a difendere lo scettro

,
photo credits ©FotoQuaranta


Il conto alla rovescia per l’edizione 2024 della prestigiosa gara MTB è cominciato.
Il comitato organizzatore rende noti anche i nomi di alcuni dei campioni e agonisti al via della gara in programma a Iseo (Bs) domenica 29 settembre.


La Dario AcquaroliLa Dario Acquaroli 2024 è sempre più vicina. Mancano ormai poche ore al via della competizione in programma a Iseo (Brescia) domenica 29 settembre.
Oltre alle centinaia di amatori iscritti ci saranno anche quasi centocinquanta agonisti e diversi campioni che si sfideranno sui bellissimi percorsi disegnati tra le meraviglie della Franciacorta.

Tornerà ad Iseo per difendere il suo titolo il bolzanino Jakob Dorigoni, vincitore della gara un anno fa in maglia azzurra. Nella categoria Elite i suoi avversari più temibili saranno il compagno di squadra South Casey, Anton Sintsov e gli altri azzurri Gioele De Cosmo, Nicola Taffarel, Jacopo Billi ed Andrea Siffredi. 

Tra gli Under 23 da tenere d’occhio Matteo Siffredi, Martino Zavan, Stefano Navoni e Lorenzo Lazzaretti.
Tra le Donne Elite sarà sfida appassionante tra Giorgia Marchet, Debora Piana, Marta Giaccaglia, la campionessa italiana Marathon Claudia Peretti, Chiara Burato, Maria Zarantonello, Mara Fumagalli e Martina Guerrera. 
Ma dovranno vedersela anche con due Donne Under 23 di grande spessore internazionale come Nicole Pesse e la figlia d’arte Marika Celestino.

Qualificata e nutrita anche la partecipazione dei ragazzi della categoria Juniores maschile con Elia Rial, Diego Milan, Giuseppe Palazzo, Giovanni Zago e tanti altri che si daranno battaglia.
Tra le Donne Junior segnaliamo la presenza di Giada Martinoli, campionessa italiana in carica e vincitrice assoluta tra le Donne un anno fa ad Iseo, Giulia Rinaldoni, Valeria Terzi e Sofia Bianchini.

Una delle novità per l’edizione 2024 è il ritorno, a grande richiesta, del vecchio percorso con una importante miglioria che interesserà la discesa del Mafa verso località Badino di Provezze dove sono stati tolti alcuni dei punti più pericolosi e il passaggio da alcune proprietà private.
Tutto confermato per quanto riguarda partenza e arrivo, con viale Repubblica e il cuore di Iseo centro nevralgico dell’evento. Il percorso misurerà 49 km e 1.054 metri di dislivello. La partenza della prima griglia è fissata per le 10:00.

Il tratto iniziale di gara tornerà a proporre la salita del Polaveno sino a Località Marus (576 slm - 9,4 km - pendenza media del 3,9% - massima 9%). Successivo passaggio dal Castello di Passirano per raggiungere poi il castello di Bornato, quindi Calino e i suggestivi passaggi tra i vigneti della Franciacorta e buoni sterrati che conducono fino alla Località Boschi Alti di Calino, verso Borgonato, passaggio dalle località di Bettolino Monterotondo e Dossello, quindi il classico finale con la Cronoscalata Madonna del Corno (1,320 km pendenza massima del 23% e media 13,6%.), nella sua tradizionale formula cronometrata, e la picchiata finale verso il traguardo nel centro di Iseo.
 
Confermata anche la griglia GIM “Green Is Magic” appositamente dedicata alle E-Bike e Gravel che stanno vivendo un vero e proprio boom in questi anni.
Domenica 29 settembre, la partenza della prima griglia è fissata per le 10. Intorno alle 11:45 sono previsti i primi arrivi e poi a seguire tutte le premiazioni. Il tracciato attraverserà sempre i caratteristici vigneti della Franciacorta. Confermato anche il centro storico di Iseo come punto nevralgico della manifestazione, in particolare sarà Viale Repubblica ad ospitare partenza, arrivo e tutte le operazioni preliminari.

Già sabato 28 settembre, nella giornata della vigilia, a Iseo, oltre alla consueta consegna dei pacchi gara e all’apertura in viale Europa dell’ExpoVillage a partire dalle 10,30, si svolgerà a partire dalle ore 15,00 la prima edizione del Campionato Italiano FISDIR/FCI FAUMCUP MTB, rivolto a biker con disabilità intellettiva e relazionale.
 
Le iscrizioni sono prorogate fino ad esaurimento pacchi gara e restano aperte sia sul sito della manifestazione www.laacquaroli.it, dove potete trovare tutte le informazioni e la procedura, basterà compilare l’apposito form online, sia presso gli uffici organizzativi della GimaSport in Via G. Da Campione, 24/c – 24124 Bergamo (tel. +39 035.211721).
 
Sul sito ufficiale www.laacquaroli.it tutte le informazioni
La Dario Acquaroli 2024: sfida tra campioni, Dorigoni prova a difendere lo scettro
photo credits FotoQuaranta
2541 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Agostinacchio, sprint di Coppa del Mondo
Domani la squadra Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha la possibilità di vincere la Coppa del Mondo di ciclocross nella categoria maschile juniores
XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup


Altre Notizie »