X-Country Basilicata-Campania-Calabria

La Swattati Racing Team alza il sipario sulla prima edizione della XC Pentone

,



A Pentone c’è grande attesa per dare vita alla prima edizione della XC Pentone in programma domenica 15 settembre nell’omonima località che sorge sulle pendici meridionali della Sila Piccola.

Il comitato organizzatore della Swattati Racing Team si è messo all’opera da giorni per assicurare la riuscita della manifestazione e che sicuramente otterrà il suo meritato successo anche in virtù dell’atto finale del circuito X-Country (promosso dai comitati regionali della Federciclismo di Calabria, Basilicata e Campania) e per l’assegnazione dei titoli di campione regionale FCI Calabria solo per le categorie amatoriali.
Il sodalizio Swattati Racing Team è nato nel novembre 2021 dall'idea di un gruppo di giovani ciclisti amatori catanzaresi che avvertivano la mancanza nella propria città di una squadra ciclistica dedita alle competizioni. In poco tempo, sono riusciti ad attrarre numerosi ciclisti da tutta la provincia di Catanzaro che condividevano con i fondatori lo stesso spirito competitivo e di valorizzazione del proprio territorio.

La gara di mountain bike si svolge su un tracciato sterrato al 100% il circuito si estende sul monte Cerasio nel comune di Pentone e prevede una lunghezza di circa 3 chilometri con 150 metri di dislivello, da ripetere per un numero di volte congruo in base alla categoria del singolo partecipante.

Si prospetta una sfida particolarmente suggestiva alla quale non mancherà sicuramente l’impegno dei singoli atleti che metteranno alla prova il proprio bagaglio tecnico e la resistenza.
Il cronoprogramma del 15 settembre prevede il ritrovo alle 7:30 presso il campo sportivo di Pentone in località Cafarda, alle 9:15 la partenza per le categorie juniores, under 23, élite e amatori tutti. A seguire intorno alle 10:45 lo start per le categorie esordienti e allievi.

ISCRIZIONI E MODALITA’
Tramite Fattore K (Id Gara173546) fino alle 24:00 di venerdì 13 settembre, obbligatorio per tutti i tesserati FCI.
La quota di partecipazione solo per le categorie amatoriali è di 20 euro.
Sono esenti dalla quota iscrizione gli agonisti e le donne master.
Info su regolamento disponibile a questo link https://www.mtbonline.it/public/downloads/regolamenti/Regolamento_2258_2024.pdf
 
 
La Swattati Racing Team alza il sipario sulla prima edizione della XC Pentone
3168 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport
Tra salite, sudore e memoria: il cuore della MTB batte nei Monti Picentini
Scopri le emozioni della 5ª Gran Fondo MTB Monti Picentini - Memorial Domenico Di Capua: una giornata tra adrenalina, natura e ricordi indelebili nei sentieri di San Cipriano Picentino. Oltre 130 bikers, sfide spettacolari e un’atmosfera che ha scaldato i cuori.


Altre Notizie »