Passione mountain bike a Belvedere Marittimo: domenica 1 settembre è il giorno dell’Aragon Urban XC Race
comunicato,
Ancora poche ore e finalmente il sipario si può alzare sull’Aragon Urban XC Race-Trofeo Gamian a Belvedere Marittimo. E la società organizzatrice della D’Amico Bike School, di neonata costituzione, ha fatto le cose in grande nell’allestire per domenica 1 settembre una edizione nuova di zecca che rientra nel circuito X-Country promosso dai comitati regionali della Federciclismo di Calabria, Campania e Basilicata.
Sport, promozione del territorio e spettacolo: tre componenti che si fondono in un tutt’uno e che hanno avuto una vetrina di rilievo nella conferenza stampa di presentazione dell’anti-vigilia avvenuta nel borgo di Belvedere Marittimo nella cornice elegante del Museo del Mare.
A fare da moderatore il prof. Michele Avolio che ha dato spazio agli interventi dei vari ospiti allargando il dibattito ad alcuni temi riguardanti anche la salute e l’istruzione: Francesco Renda (assessore allo sport), Raffaella Sansoni (assessore alla cultura e all’istruzione) e Filippo Perrone (consigliere comunale) per l’amministrazione comunale di Belvedere Marittimo, Carmine Acquasanta (vice presidente vicario della Federazione Ciclistica Italiana), Francesco Corrado (delegato regionale FCI Calabria), Carla Cairo (direttore finanziario di Gamian Consulting S.R.L., main sponsor dell’evento), Salvatore Fabiano (cultore della storia delle tradizioni belvederesi), Francesco Rosselli (Cardiologo emodinamista e presidente dell’associazione “Fratello cuore Onlus”, nonché responsabile del servizio medico) e Luigi D’Amico referente del comitato organizzatore per conto della D’Amico Bike School.
“Ringrazio i partecipanti, l’amministrazione comunale di Belvedere e gli sponsor che hanno creduto in questo progetto sin dal momento in cui ho lanciato l’idea che risale a due anni fa. Non è stato semplice mettere assieme nel percorso tutti i punti suggestivi di Belvedere Marittimo anche perché il percorso deve tener conto del regolamento tecnico federale. Senza l’ausilio dei volontari, degli amici e delle associazioni locali, non si sarebbe arrivato a tutto questo. La nascita della scuola di ciclismo e la realizzazione dell’Aragon Urban XC Race mi stanno rendendo fiero di quello che sto facendo per il mio paese e per il movimento ciclistico” ha detto con una punta d’emozione l’organizzatore Luigi D’Amico.
Sul piano tecnico-sportivo, la gara ha come scenario il Castello Angioino Aragonese (cui la gara prende il nome), i vicoli del centro storico di Belvedere Marittimo ma anche diverse porzioni di sterrato nella campagna circostante miste a tratti di pavè, gradinate e ostacoli artificiali per una lunghezza di 4 chilometri con 180 metri di dislivello a giro. Il ritrovo è fissato alle 7:00 in piazza Amellino, prima partenza alle 9:00 per esordienti, allievi e G6 promozionale, seconda partenza alle 10:30 circa per juniores, open e amatori.
Info su regolamento disponibile a questo link https://www.mtbonline.it/public/downloads/regolamenti/Regolamento_2257_2024.pdf
Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series
Il 23 febbraio ritorna il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano
La grande novità di questo 2025 è il passaggio a gara endurance della famosa Cronometro a Coppie di Alberobello. Il 23 febbraio si corre infatti il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano, storico presidente della Eracle MTB.
Elisa Ferri e Gioele Bertolini regalano altri 2 titoli al Fas Airport Services-Guerciotti-Premac
Fantastica Elisa Ferri ! La ragazza di San Giovanni Valdarno questa mattina ha conquistato il suo sesto titolo italiano consecutivo nel ciclocross. E nel pomeriggio l’elite Gioele Bertolini l’ha imitata in grande stile, vincendo la sua decima maglia tricolore nel ciclocross. Per Bertolini quello conquistato oggi è il 5° titolo italiano da elite di cross.
Grande festa di ciclocross a Faè di Oderzo
Apoteosi doveva essere e apoteosi e’ stata, il 12 gennaio rimarra’ nel cuore e nella memoria di tutti coloro che hanno vissuto e si sono emozionati a Fae’ di Oderzo nel partecipare con il proprio tifo ai Campionati Italiani di Ciclocross 2025.
La Fas Airport Services-Guerciotti-Premac è Campione d’Italia di team relay
Il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac è nuovamente Campione d’Italia di team relay – ciclocross. Lo junior Mattia Agostinacchio, la under 23 Lucia Bramati, l’under 23 Tommaso Ferri e l’elite Gioele Bertolini regalano a patron Paolo Guerciotti l’ennesimo titolo italiano