Rally di Sardegna

Operazione BIS per il giovane Foccoli al Rally di Sardegna MTB

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



Oggi a Seulo è andata in scena la seconda delle tre tappe del Rally di Sardegna. Una tappa da 67 km e 2300 metri di dislivello, una frazione meno impegnativa della precedente, ma con diversi tratti tecnici e guidati.

Pronti via la prima parte della prova è piuttosto nervosa, con un sali scendi tecnico senza soluzione di continuità, da cross country. I diversi strappetti fanno male alle gambe e fanno sì che il serpentone si allunghi.
Una piccola caduta intorno al 5° km spezza ulteriormente il gruppo, con gli attesi Saitta e Periklis attardati e costretti fin da subito a fare gli straordinari.

In testa alla gara è il leader Diego Rosa a forzare il ritmo, vuole provare a chiudere con una gara di anticipo il Rally di Sardegna 2024.
Tra le donne la nostra Peretti mette subito un pò di secondi tra sè e la Kortekass, con la seconda in grandissima forma dopo la doppia vittoria, sia nel prologo che nella prima tappa.

Una serie di tornanti intorno al 18esimo km dà inizio ad una impegnativa salita di circa 7km. E' una ascesa al 9% di pendenza media ma per la fortuna degli atleti è ampia e scorrevole.

Rosa insieme al giovane Foccoli, reduce dalla convocazione al Campionato Europeo andato in scena in Danimarca, attaccano e salutano la concorrenza. Alle loro spalle insegue un folto gruppetto, un gruppetto su cui Saitta riesce prima a ricucire e subito dopo ad allungare, portandosi, solo, ad inseguire sul duo di testa. Quella di oggi per Saitta sarà una gara all'inseguimento, solitaria.

Tra le donne, le due contendenti alla vittoria finale: Peretti e Kortekaas, tornano assieme e lo saranno sino sull'ultima ascesa di giornata, ai circa meno quindici dal traguardo.
Ai dieci km del traguardo si decide anche la gara dei maschi: Rosa buca in salita ed è costretto a inseguire con la gomma posteriore completamente a terra.

Foccoli rimane solo ed imprendibile per tutti. Dopo poco più di 3 ore di gara può alzare le braccia sulla linea del traguardo e pochi minuti più avanti può ancora rialzarle perchè è riuscito nell'impresa, insperata alla partenza, di guadagnare anche la maglia da leader. Sul podio di giornata, tutto italiano, gli fanno compagnia il più esperto Chiarini, staccato di 2min 34 sec, e il giovane Saitta, staccato di 3m 23sec.

Tra le donne, per il terzo giorno consecutivo, la spagnola Kortekaas mette le sue ruote davanti alla campionessa italiana Peretti, oggi staccata di 2m 7sec.
Terza è la colombiana Calderon che con questa buona prestazione riesce a riportarsi in terza posizione nella generale.

Domani l'ultima tappa di un avvincente Rally di Sardegna 2024: Aritzo-Gadoni-Aritzo ovvero 48 km con 1800 mt dsl in cui i biker dovranno vender cara la pelle per conquistare una delle manifestazioni più belle e suggestive d'Europa.

La Sardegna è un paradiso e il Rally ne è sempre più la prova "provata".
A domani, sempre su MTBOnline.

Testo e  Foto di Antonio Caggiano - www.bikerounder.com

Seconda tappa - Risultati Uomini
1) Davide Foccoli (Olympia Factory Team) in 3h02'07"
2) Riccardo Chiarini (Cannondale ISB Sport) a 2'34"
3) Vincenzo Saitta (Rolling Bike Racing Team) a 3'23"
4) Peter Menghetti (Dmt Racing Team by Marconi) a 3'51"
5) Alessandro Saravalle (Silmax Racing Team) a 4'04"
7) Diego Rosa (Torpado Kenda Factory) a 5'05"

Seconda tappa – Risultati Donne
1) Tessa Kortekaas (Cannondale ISB Sport) in 3:39:14
2) Claudia Peretti (Olympia Factory Team) a 2'07”
3) Monica Calderon (Cannondale ISB Sport) a 9'27”
4) Karla Loffelmann (Ceska Sporiteln - Accolade) a 22'23”
5) Maria Cristina Nisi (Boscaro Racing Team) a 34'24”

Classifica generale Uomini dopo la seconda tappa
1) Davide Foccoli (Olympia Factory Team) in 6h45'33"
2) Diego Rosa (Torpado Kenda Factory) a 53"
3) Periklis Ilias (Tabrosracingteam) a 2'58"
4) Peter Menghetti (Dmt Racing Team by Marconi) a 4'30"
5) Hans Becking (Buff Megamo) a 4'36"

Classifica generale Donne dopo la seconda tappa
1) Tessa Kortekaas (Cannondale ISB Sport) in 8:05:46
2) Claudia Peretti (Olympia Factory Team) a 7'28"
3) Monica Calderon (Cannondale ISB Sport) a 31'21"
4) Karla Loffelmann (Ceska Sporiteln - Accolade) a 40'42"
5) Maria Cristina Nisi (Boscaro Racing Team) a 1h02'53"
Rally di Sardegna MTB - Tappa 2
Rally di Sardegna MTB - Tappa 2
Rally di Sardegna MTB - Tappa 2
Rally di Sardegna MTB - Tappa 2
Rally di Sardegna MTB - Tappa 2
Rally di Sardegna MTB - Tappa 2
Rally di Sardegna MTB - Tappa 2
Rally di Sardegna MTB - Tappa 2
Rally di Sardegna MTB - Tappa 2
Rally di Sardegna MTB - Tappa 2
Rally di Sardegna MTB - Tappa 2
Rally di Sardegna MTB - Tappa 2
Rally di Sardegna MTB - Tappa 2
Rally di Sardegna MTB - Tappa 2
Rally di Sardegna MTB - Tappa 2
Rally di Sardegna MTB - Tappa 2
Rally di Sardegna MTB - Tappa 2
Rally di Sardegna MTB - Tappa 2
Rally di Sardegna MTB - Tappa 2
Rally di Sardegna MTB - Tappa 2
Operazione BIS per il giovane Foccoli al Rally di Sardegna MTB
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
4159 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »