Rally di Sardegna

Una super prima tappa al Rally di Sardegna MTB

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



Dopo il prologo iniziale di ieri, oggi i biker hanno dovuto giocare a carte scoperte: una marathon da 70km per 2500mt di dislivello, un primo piatto davvero saporito.
Dal campo base di Aritzo la carovana di buon ora si è spostata verso la partenza nel vicino comune di Desulo. Dal via ufficioso, quattro chilometri di trasferimento prima di cominciare a spingere forte sui pedali.

Fin dalle prime battute la testa del gruppo è un po' diversa dalla classifica del prologo. A tirare il collo al gruppo ci sono anche gli italiani Davide Foccoli (Olympia) e Peter Menghetti (DMT).
La prima metà di gara è piuttosto impegnativa, dai quasi 900 di quota della partenza ai biker tocca raggiungere i 1700m di una delle creste più alte del Gennargentu. Paesaggi a perdita d'occhio, uno spettacolo per gli occhi e la mente. Emozioni a gogò che quasi allegeriscono lo sforzo.

Lungo la salita che si inerpica verso il GPM di giornata il gruppo dei più forti comincia a sgeretolarsi, il greco Ilias Periklis (Tabrosracingteam) e l'olandese Hans Becking (Buff Megano) salutano la compagnia e nella successiva discesa che presenta tratti tecnici che costringono tanti a mettere piede a terra, fanno valere le loro qualità tecniche. Il gruppo alle loro spalle si allunga, la locomativa perde man mano dei vagoni. L'unico a provarci è il capo classifica Diego Rosa (Torpado), ma in discesa può solo cercare di contenere il distacco. Tra le donne è ancora sfida tra la nostra Claudia Peretti (Olympia) e la spagnola Tessa Kortekaas, con la seconda brava a guadagnare un pò di metri su uno strappo in salita nella seconda parte di gara.

Ai dieci dal traguardo il greco Periklis stacca il suo avversario  e dopo 3h 7min può alzare solo le braccia sulla linea del traguardo. Secondo è Diego Rosa, bravo nel finale a superare l'olandese Becking. Rosa subisce un distacco di 1min 51sec ma grazie alla super prestazione di ieri riesce a mantenere la leadership delle generale con 21sec di vantaggio su Periklis. Becking è terzo con un distacco di 2min e 34sec dal vincitore ed è a sua volta terzo anche nella generale.

Tra le donne bissa la vittoria del prologo Tessa Kortekaas. Ancora seconda Claudia Peretti, staccata di 4min 7sec, che nel finale paga una crisi di sete. Terza al traguardo è la ceca Karla Loffelmann staccata di 15min 23sec dalla vincitrice.

Domani seconda tappa Seulo- Sedali - Seui - Seulo da 67km e 2300mt dsl.
Il Rally di Sardegna è completamente aperto ad ogni risultato, non ci resta che aspettare la tappa di domani per capirne di più.

Prima tappa - Risultati Uomini
1) Periklis Ilias (Tabrosracingteam) in 3:07:01
2) Diego Rosa (Torpado Kenda Factory) a 1'51”
3) Hans Becking (Buff Megamo) a 2'34”
4) Davide Foccoli (Olympia Factory Team) a 4'13”
5) Peter Menghetti (Dmt Racing Team by Marconi) a 4'54”
 
Prima tappa – Risultati Donne
1) Tessa Kortekaas (Cannondale ISB Sport) in 3:48:47
2) Claudia Peretti (Olympia Factory Team) a 4'07”
3) Karla Loffelmann (Ceska Sporiteln - Accolade) a 15'23”
4) Monica Calderon (Cannondale ISB Sport) a 20'09”
5) Maria Cristina Nisi (Boscaro Racing Team) a 24'24”

Classifica generale Uomini dopo la prima tappa
1) Diego Rosa (Torpado Kenda Factory) in 3:39:13
2) Periklis Ilias (Tabrosracingteam) a 21”
3) Hans Becking (Buff Megamo) a 1'59”
4) Davide Foccoli (Olympia Factory Team) a 4'13”
5) Peter Menghetti (Dmt Racing Team by Marconi) a 4'51”

Classifica generale Donne dopo la prima tappa
1) Tessa Kortekaas (Cannondale ISB Sport) in 4:26:32
2) Claudia Peretti (Olympia Factory Team) a 5'20”
3) Karla Loffelmann (Ceska Sporiteln - Accolade) a 18'18”
4) Monica Calderon (Cannondale ISB Sport) a 21'53”
5) Maria Cristina Nisi (Boscaro Racing Team) a 28'28”

Testo e  Foto di Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Rally di Sardegna MTB 2024 - prima tappa
Rally di Sardegna MTB 2024 - prima tappa
Rally di Sardegna MTB 2024 - prima tappa
Rally di Sardegna MTB 2024 - prima tappa
Rally di Sardegna MTB 2024 - prima tappa
Rally di Sardegna MTB 2024 - prima tappa
Rally di Sardegna MTB 2024 - prima tappa
Rally di Sardegna MTB 2024 - prima tappa
Rally di Sardegna MTB 2024 - prima tappa
Rally di Sardegna MTB 2024 - prima tappa
Rally di Sardegna MTB 2024 - prima tappa
Rally di Sardegna MTB 2024 - prima tappa
Rally di Sardegna MTB 2024 - prima tappa
Rally di Sardegna MTB 2024 - prima tappa
Rally di Sardegna MTB 2024 - prima tappa
Rally di Sardegna MTB 2024 - prima tappa
Rally di Sardegna MTB 2024 - prima tappa
Rally di Sardegna MTB 2024 - prima tappa
Rally di Sardegna MTB 2024 - prima tappa
Una super prima tappa al Rally di Sardegna MTB
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
4951 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

A Borno trionfano Siffredi e Piana sotto la pioggia
La pioggia intermittente non ha fermato lo spettacolo della mountain bike lunga distanza, andato in scena a Borno (Brescia), località che ha ospitato l’appuntamento clou della stagione fuoristrada marathon
Pollino Marathon 2025, dove il cuore torna sempre
Ci sono luoghi che non si attraversano semplicemente. Luoghi che, ogni volta, ti danno la sensazione di ritornare a casa. Uno di questi è Terranova di Pollino, dove sembra di tornare dai nonni.
XC Pineta Siano 2025: sport, natura e rinascita nel cuore verde di Catanzaro
Domenica 6 luglio Catanzaro ospita la prima edizione della XC Pineta Siano, evento finale della XCalabra Cup 2025
Filippo Conca: l'Uomo, il Cuore, il Miracolo a Gorizia
Ventisei anni, un passato recente da professionista nel World Tour, poi il buio. Senza squadra, senza contratto, con una scelta dura da affrontare: mollare tutto o continuare. Ha scelto la seconda. Nonostante infortuni, cadute e delusioni. Ha scelto di crederci ancora. E il ciclismo, quello vero, oggi lo celebra.
Shimano GRX RX827: il gravel diventa wireless
Scopri la nuova trasmissione Shimano GRX RX827: sistema wireless 1x12 specifico per il gravel, compatibile con ogni bici, preciso, robusto e perfetto per ogni avventura off-road
Pirelli presenta i nuovi pneumatici Scorpion XC RC e M: made in Italy e gomma naturale certificata FSC
Pirelli segna un traguardo importante nel settore delle due ruote off-road, presentando i nuovi pneumatici da mountain bike Scorpion XC RC e Scorpion XC M, interamente prodotti in Italia e realizzati con gomma naturale certificata FSC®. Questi modelli rappresentano una svolta in termini di sostenibilità, prestazioni e tecnologia, e sono dedicati agli appassionati e professionisti del Cross Country MTB.


Altre Notizie »