Granfondo Sicilia

Attesa per la Liberty GranFondo, sarà spettacolo a Canicattini Bagni

,



Il 22 settembre è ormai alle porte. La “Liberty GranFondo” cresce in qualità e numeri. Passo dopo passo, forte del sul piano organizzativo della sinergia operativa tra l’Asd F.lli Bianca e Pierpaolo Ficara, l’ex professionista su strada oggi affermato atleta della Rolling Bike.

La data scelta, nella splendida Canicattini Bagni, comune in provincia di Siracusa, non è frutto del caso, perché il comune aretuseo è uno dei 130 in Italia a partecipare allo Sport City Day. Canicattini diventa centro nevralgico dell’evento, che è diventato ormai un riferimento in campo nazionale per gli sport a cielo aperto.

“La Liberty” si fonda su un percorso di 47 chilometri con un dislivello di 1100 metri che vedrà gli atleti impegnarti sulle strade del comune canicattinese e in parte su quello netino. Le categorie sono molteplici. La gara è aperta alle categorie agonistiche (Juniores, Under 23 ed Elite) maschili/femminili e alle categorie amatoriali federali e ai tesserati degli enti di promozione sportiva.

Inoltre, è previsto un percorso escursionistico aperto anche ai tesserati Federciclismo nelle categorie Esordienti/Allievi 20 km +400DLS. Il Percorso Granfondo sarà aperto anche alle Categorie E-Bike.

Per Ficara si tratta di un momento particolarmente speciale. L’obbiettivo – spiega – Promuovere la pratica sportiva del ciclismo come attività eco-sostenibile, coinvolgere la comunità e dare risalto alle bellezze dello stile Liberty e del territorio ibleo.

La sua estate è stata sinora molto intensa. Tra le tante esperienze accumulate va evidenziato l’ottimo risultato raggiunto per un progetto in Veneto. “Sono stato – spiega – responsabile e coordinatore di una progetto della regione veneta denominato Art your food, precisamente in Val Comelico ospite a 1876 m del Rifugio De Doo, dove insieme a Francesco Moser, Marco Benfatto e Simone Fraccaro di GSG hanno condiviso la loro esperienza con turisti e appassionati ed effettuato bike test per Fantic e Campello Cycling.

E, tra una scalata e l’altra, lo stretto contatto con casa per proseguire la cura degli aspetti organizzativi. “Stiamo lavorando bene – conclude – ci sono molti iscritti e c’è grande curiosità per tutto quello che stiamo proponendo il 22 settembre. Sarà una straordinaria festa dello sport.

Info e Iscrizioni su MTBonline.it al seguente link: https://www.mtbonline.it/Evento/2264-la-liberty-granfondo
Attesa per la Liberty GranFondo, sarà spettacolo a Canicattini Bagni
6836 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »