
La prova di Contursi Terme (SA) propone tre percorsi: granfondo da 42km e 1490m dsl, mediofondo da 34km e 1200m dsl, escursionistico da 20km e 900m dsl. Gli e-biker gareggeranno sul percorso medio.
Il percorso più lungo sarà lo stesso della precedente edizione, quando ad alzare le braccia nella piazza centrale di Contursi Terme furono Pierpaolo Ficara (Rolling Bike) e Mara Parisi (Bike & Sport).
I due non mancheranno nemmeno questa domenica e di certo saranno ancora gli atleti da battere.
Per questo fine settimana il meteo si annuncia un po' meno caldo dello scorso anno ma sul GPM della Madonna ovvero di Cresta San Paolo, nel comune di Palomonte, i biker dovranno sudarsela, non poco, lungo gli impegnativi tornanti sul fondo prima mosso, poi polveroso, che li accompagneranno in cima alla salita.
I due atleti master (uomo e donna) che transiteranno in testa al GPM saranno premiati al termine della prova.
Poco prima (circa 3km) di quest’ultima impegnativa salita ovvero in corrispondenza del bivio granfondo – mediofondo sarà posto il cancello orario.
I biker sul percorso granfondo che non raggiungeranno il bivio entro le 2 ore e 30 minuti dalla partenza saranno dirottati sul percorso mediofondo e classificati in fondo alla classifica della granfondo.
Al termine della manifestazione ci saranno ricche premiazioni, firmate, tra i tanti, da Bollè e dal Panificio Montella, per tutti i primi cinque di ogni categoria. Per loro sia premi che medaglia.
La prova organizzata da Luciano Forlenza e dai suoi ragazzi rosso-blu anche quest’anno non lascerà nulla al caso.
Ben cinque saranno i punti di ristoro sul percorso granfondo, mentre tre saranno i ristori sul percorso mediofondo.
A differenza di quanto possano raccontare i numeri i percorsi tracciati da Luciano Forlenza metteranno in difficoltà, sia dal punto di vista fisico che tecnico, ogni atleta.
Avete tempo fino alle ore 22:00 di venerdì 26 luglio per iscrivervi e partecipare alla nona tappa della challenge più amata e longeva d’Italia.
Non mancate

