Trofeo dei Parchi Naturali

Domenica 28 si corre la Granfondo Parco del Sele

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



Mancano pochi giorni alla diciannovesima edizione della GF Parco del Sele, nona e penultima prova del Trofeo dei Parchi Naturali 2024.
La prova di Contursi Terme (SA) propone tre percorsi: granfondo da 42km e 1490m dsl, mediofondo da 34km e 1200m dsl, escursionistico da 20km e 900m dsl. Gli e-biker gareggeranno sul percorso medio.

Il percorso più lungo sarà lo stesso della precedente edizione, quando ad alzare le braccia nella piazza centrale di Contursi Terme furono Pierpaolo Ficara (Rolling Bike) e Mara Parisi (Bike & Sport).
I due non mancheranno nemmeno questa domenica e di certo saranno ancora gli atleti da battere.
Per questo fine settimana il meteo si annuncia un po' meno caldo dello scorso anno ma sul GPM della Madonna ovvero di Cresta San Paolo, nel comune di Palomonte, i biker dovranno sudarsela, non poco, lungo gli impegnativi tornanti sul fondo prima mosso, poi polveroso, che li accompagneranno in cima alla salita.

I due atleti master (uomo e donna) che transiteranno in testa al GPM saranno premiati al termine della prova.
Poco prima (circa 3km) di quest’ultima impegnativa salita ovvero in corrispondenza del bivio granfondo – mediofondo sarà posto il cancello orario.
I biker sul percorso granfondo che non raggiungeranno il bivio entro le 2 ore e 30 minuti dalla partenza saranno dirottati sul percorso mediofondo e classificati in fondo alla classifica della granfondo.

Al termine della manifestazione ci saranno ricche premiazioni, firmate, tra i tanti, da Bollè e dal Panificio Montella, per tutti i primi cinque di ogni categoria. Per loro sia premi che medaglia.
La prova organizzata da Luciano Forlenza e dai suoi ragazzi rosso-blu anche quest’anno non lascerà nulla al caso.
Ben cinque saranno i punti di ristoro sul percorso granfondo, mentre tre saranno i ristori sul percorso mediofondo.
A differenza di quanto possano raccontare i numeri i percorsi tracciati da Luciano Forlenza metteranno in difficoltà, sia dal punto di vista fisico che tecnico, ogni atleta.

Avete tempo fino alle ore 22:00 di venerdì 26 luglio per iscrivervi e partecipare alla nona tappa della challenge più amata e longeva d’Italia. 
Non mancate
Mara Parisi, leader del TPN 2024 | foto di Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Domenica 28 si corre la Granfondo Parco del Sele
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
5003 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport
Tra salite, sudore e memoria: il cuore della MTB batte nei Monti Picentini
Scopri le emozioni della 5ª Gran Fondo MTB Monti Picentini - Memorial Domenico Di Capua: una giornata tra adrenalina, natura e ricordi indelebili nei sentieri di San Cipriano Picentino. Oltre 130 bikers, sfide spettacolari e un’atmosfera che ha scaldato i cuori.


Altre Notizie »