Marathon degli Aragonesi

Il Re del Pollino è Tony Vigoroso

,


L'atleta della Team Eracle si è imposto sul tracciato di 61 km in una gara combattuta fino all'ultimo con i suoi inseguitori


E' stata una edizione esaltante dal punto di vista dei partecipanti - oltre 400 da tutta Italia - e per la gara che ha regalato, in questa decima edizione della Marathon degi Aragonesi, un combattuto testa a testa, risolto solo grazie al single track che ha determinato la vittoria di Antonio Virogoso. 

E' lui, l'atleta del Team Eracle, a chiudere con il miglior tempo ( 2h 39' 15) il tracciato Marathon di 61 km disegnato dall'organizzazione dell'Asd Ciclistica Castrovillari attorno ai territori di Morano Calabro, Saracena, Lungro e San Donato di Ninea. 
 
«Anche quest'anno - ha dichiarato il presidente dell'Asd Ciclistica Castrovillari, Antonio Limonti - abbiamo raggiunto l'obiettivo desiderato, fare del Pollino la patria della monutain bike. E' stata bella festa di sport che ci ripaga della fatiche di questi mesi per organizzare un evento che confluisca nella promozione del territorio e della bicicletta, che consolidiamo nel rapporto con Catasta e lo splendido Pollino Bike Festival che ha realizzato grande attenzione attorno alla ciclovia come destinazione turistica». 
 
La gara è stata combattuta e avvincente fino all'ultima salita che da Campolongo di Lungro porta a Piano di Caramolo. E' stato il single track ha determinare la vittoria di Antonio Vigoroso: nel tratto che da Scifariello porta a Piano del minatore, Vigoroso ha staccato Luciano Adriano (Asd Becycle Culb - Lucky Team) che ha chiuso in seconda posizione con il tempo di 2h 40' 58. Terzo sul podio Rosario Signorelli sempre del Team Eracle con 2h 43' 22. 
 
Per Vigoroso una conferma, visto che nell'edizione dello scorso anno era arrivato secondo, assaporando i ritmi e i percorsi di una gara davvero unica nel suo genere. 
 
Per le donne primo posto per Mara Parisi (A.S.D. BIKE & SPORT TEAM) che ha chiuso il tracciato in 3h 10' 37. Dietro di lei Valeria Pizzimenti (Special Bikers) con il tempo di 3h 25' 25, terza Daniela D'Alessandro di Bikespace Asd in 4 ore piene di gara.
Per la Granfondo (47 km) podio per Edoardo Morabito (HABITAT)  seguito da Michele Torchia (Asd Drs Cycling) e Raffaele De Gennaro (Asd Becycle Club - Lucky Team).
 

Marathon    117 classificati

1 VIGOROSO ANTONIO M2 TEAM ERACLE
2 LUCIANO ADRIANO M2 ASD BECYCLE CLUB - LUCKY TEAM
3 SIGNORELLO ROSARIO ELMT TEAM ERACLE
4 MONTELEONE GIANFRANCO M5 A.S.D. BIKE 1275
5 MIGNOLI FRANCESCO M1 A.S.D. BIKE & SPORT TEAM
6 SALANITRI NICOLÒ UN A.S.D. BIKE 1275
7 CARRER VITTORIO UN ASD FUSION BIKE
8 PARISI ANGELO M2 SPECIAL BIKERS
9 ASTERITI PIETRO M2 ASD SWATTATI TEAM
10 MARCHICA DARIO ELMT SPECIAL BIKERS

vai ai risultati

Point to Point    194 classificati

1 MORABITO EDOARDO VINCENZO ELMT HABITAT
2 TORCHIA MICHELE ELMT ASD DRS CYCLING
3 DE GENNARO RAFFAELE M1 ASD BECYCLE CLUB - LUCKY TEAM
4 IARIA BRUNO M2 HABITAT
5 IANNELLO SEBASTIANO M3 ASD TEAM NUOVA AVIR
6 SOFIA GIUSEPPE ELMT SPECIAL BIKERS
7 GIANNI CONCETTO M2 ASD TEAM NUOVA AVIR
8 FALBO FRANCESCO GIUSEPPE M2 GIGABIKE
9 ZUNINO RAFFAELE ELMT ASD STREGONE VOLANTE
10 GALATI CATALDO M1 GIGABIKE

vai ai risultati

Il Re del Pollino è Tony Vigoroso
7035 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!


Altre Notizie »