Marathon degli Aragonesi

Tre percorsi per innamorarsi del Pollino

,


Il 16 giugno la gara per Mountain bike proporrà tre itinerari nei territori montani di 4 comuni.


Si daranno battaglie a suon di pedalate i 450 bikers in arrivo sul Pollino per la decima edizione della Marathon degli Aragonesi, la gara in Mountain bike inserita nel calendario ufficiale del Trofeo dei parchi naturali, organizzata dall’Asd Ciclistica Castrovillari.

L’evento sportivo che chiude la tre giorni del Pollino Bike Festival - ideato da Catasta - proporrà ai corridori provenienti da tutta Italia e da alcuni paesi europei ben tre percorsi disegnati nei territori montani dei comuni di Morano Calabro, San Donato di Ninea, Lungro e Saracena, che permetteranno di immergersi nella natura più incontaminata ed affascinante del parco nazionale piu grande d’Italia che si candida a diventare la nuova meta del turismo esperienziale per gli amanti delle due ruote. 
 
Gli organizzatori stanno ultimando le pulizie dei percorsi Marathon, il più lungo e difficile, di 61 km con ben 1880 m di dislivello, Granfondo che percorrerà 47 km di boschi e pianori di straordinaria bellezza con 1280 m di dislivello, e poi quello Escursionistico di 27 km con 750 m di dislivello, voluto proprio per valorizzare le due ruote e il turismo lento. 
 
I tracciati, già scaricabili sul sito ufficiale della Marathon, partiranno da Catasta che sarà il quartiere generale della gara e anche il punto di arrivo, e muoveranno verso Novacco prima di approcciare Sorgente Cardillo, piano di Campolongo, piano Scifariello il punto più alto della gara prima di affrontare il single track dalla grande tecnicità che riporterà i bikers verso Novacco e poi Masistro prima di guadagnare l’arrivo.
Tre percorsi per innamorarsi del Pollino
3854 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!


Altre Notizie »