Granfondo Molise

Mainarde Bike Race svela la novità 2024: medaglia da finisher per tutti i partecipanti

,


Ultimi giorni per iscriversi a costo agevolato


Cresce l’attesa per la Mainarde bike race che dopo 9 edizioni è ormai un punto fermo per gli amanti delle ruote grasse del centro Italia.
Il percorso unico, di circa 41km e 1400m di dislivello, si snoderà su un tracciato che sarà un mix esplosivo di salite impegnative, passaggi tecnici e discese divertenti, ma non mancheranno tratti intermedi per far rifiatare i bikers.

Insomma, una gara adatta a tutti, che metterà in evidenza abilità alla guida e gambe allenate di chi vorrà ben figurare, ma consentirà di trascorrere una splendida giornata di sport anche a chi vorrà solo godersi il percorso e i paesaggi spettacolari del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

La traccia gpx è già disponibile sul sito della manifestazione e il campo gara è disponibile ad essere provato.

Il ritrovo è fissato il 26 maggio ’24 alle ore 7:30 presso la scuola elementare di Filignano (IS) dove fino alle 9:00 avverrà la consegna di chip e pacchi gara; partenza alle ore 9:30.

Le premiazioni, che inizieranno dopo l’arrivo dei primi concorrenti, non saranno riservate solo ai primi tre assoluti e ai primi cinque di ogni categoria ma, per quest’anno, l’Asd iapca iapca organizzatrice dell’evento, ha deciso di assegnare una splendida medaglia di finisher a tutti i partecipanti al taglio del traguardo.

Le iscrizioni sono aperte su www.mainardebikerace.it a costo agevolato di 30€ fino a giovedì 16/05 per poi passare a 35€ dal 17/05 fino al 23/05, giorno di chiusura.
Ormai è tutto pronto, mancano solo ruote, gambe e cuore per una giornata da ricordare!

Filignano, con i suoi borghi e il suo calore, è pronta ad accogliervi: vietato mancare!

Info su www.mainardebikerace.it
 
 
Mainarde Bike Race svela la novità 2024: medaglia da finisher per tutti i partecipanti
9307 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Agostinacchio, sprint di Coppa del Mondo
Domani la squadra Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha la possibilità di vincere la Coppa del Mondo di ciclocross nella categoria maschile juniores
XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup


Altre Notizie »