Coppa Toscana

Sinalunga Bike, sarà un trentennale con i fiocchi

,



Saranno ben 6 i circuiti che grazie alla Sinalunga Bike di domenica prossima andranno avanti di un ulteriore passo.

La classicissima del calendario senese è infatti inserita nella Coppa Toscana MTB, nel Circuito Mtb della Maremma Tosco Laziale, nel Tour 3 Regioni, nel Supersix Race, nell’Umbria Tuscany e infine nel Prestigio Mtb. Una chiara dimostrazione dell’importanza della prova con tante delle principali challenge del panorama nazionale che hanno fortemente voluto la presenza della prova di Sinalunga all’interno del loro calendario.

La gara, che fino a qualche anno fa si svolgeva in autunno ma che ad aprile ha trovato una nuova ragion d’essere, si articola su un percorso di 54 km per 1.500 che ha sempre saputo fare selezione con le ascese di Casanuova e Casello. Il successo della corsa è dato anche dal clamoroso numero di partecipazione: a una decina di giorni dalla sua data erano già circa 900 gli iscritti e ancora molti devono regolarizzare la loro posizione, considerando soprattutto gli elenchi di molte società toscane e non solo in via di presentazione.

Intanto hanno già dato la loro adesione il DMT Racing Team con il russo Aleksei Medvedev e la lituana Greta Karasiovaite vincitrice domenica alla GF del Syrah.
Gara dove fra gli uomini aveva trionfato Stefano Valdrighi (Bottecchia Factory Team) che a Sinalunga vuole allungare la sua clamorosa striscia vincente del 2024.
Attenzione anche a Cristian Cominelli (Cycling Cafè) vincitore su questi stessi sentieri nel 2019.

Oltre al tracciato principale, confermato anche quello breve di 32 km per 800 metri.
L’appuntamento è presso il Centro Commerciale I Gelsi da dove verrà data la partenza alle ore 9:30. Iscrizioni ancora aperte al costo di 35 euro.
II numeri di gara si potranno ritirare presso la partenza già al sabato dalle 16:00 alle 19:00 oppure domenica mattina dalle 7:00 fino alle 9:00.

A fine gara premiazioni per i primi 3 assoluti e primi 10 di categoria del percorso lungo e primi 3 assoluti e di categoria del corto.
Per informazioni: Donkey Bike Club Sinalunga, www.donkeybike.it
Sinalunga Bike, sarà un trentennale con i fiocchi
5406 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!


Altre Notizie »