Non è un caso se la Sinalunga Bike del prossimo 14 aprile fa parte di ben 6 circuiti : Coppa Toscana Mtb, Maremma Tosco Laziale, Umbria Tuscany, Tour 3 Regioni, Supersix Race, Prestigio MTB.
E’ la dimostrazione che la gara che quest’anno festeggia il suo trentennale è un punto fermo del calendario italiano, tanto da aver superato, anzi tratto beneficio dal suo spostamento dall’autunno all’inizio primavera.
La corsa è un evento al quale nessuno vuole mancare come dimostra il suo albo d’oro, che nell’ultima riga, quella del 2023, ha i nomi di Gioele De Cosmo e Sara Mazzorana, approdata quest’anno al ciclismo agonistico su strada.
Due i percorsi in programma: il principale è quello di 54 km per 1.500 metri di dislivello, con tanti tratti in single track, senza grandi asperità ma con un susseguirsi di saliscendi che hanno sempre fatto selezione, soprattutto con gli strappi di Casanuova e Casello.
L’altro tracciato è più “morbido”, di 32 km per 800 metri, aperto anche a cicloturisti ed E-bike.
Luogo di ritrovo e di partenza/arrivo sarà come sempre il Centro Commerciale I Gelsi, da dove lo start verrà dato alle ore 9:30. Iscrizione al costo di 30 euro fino al 31 marzo (per coloro che non sono abbonati ad alcuno dei circuiti), poi sono previsti aumenti.
L’appartenenza a tanti circuiti porterà, come sempre, tanti “biker-turisti” a Sinalunga, che avranno così l’occasione di scoprire una città dove si respira ancora l’aria medievale, basti pensare alle tante chiese presenti o al Palazzo Pretorio con la sua torre campanaria nel centro storico o ancora al Teatro Comunale, intitolato al musicista locale Ciro Pinsuti allievo di Gioacchino Rossini.
Per informazioni: Donkey Bike Club Sinalunga, www.donkeybike.it
Agostinacchio, sprint di Coppa del Mondo
Domani la squadra Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha la possibilità di vincere la Coppa del Mondo di ciclocross nella categoria maschile juniores
XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.