Italia Bike Cup

Coppa Città di Albenga: festa dei ragazzi nel fango

,



E’ stato il clima il grande protagonista della seconda giornata dell’XCO Coppa Città di Albenga, seconda tappa dell’Italia Bike Cup. L’allerta arancione decretata dalla prefettura savonese ha costretto gli organizzatori a posticipare di ore le gare riservate alle categorie giovanili, tutte raggruppate al pomeriggio quando il cielo ha lasciato uno squarcio dopo ore di pioggia scrosciante.

Le gare si sono concluse nel tardo pomeriggio e il fatto di averle portate tutte a compimento è già un grande successo. Una piccola beffa per la società organizzatrice Ucla 1991, che si è vista scippare la vittoria nella categoria Allievi 2° anno dal francese Noa Filippi (Gordes Velo Evasion), finito davanti al portacolori della società organizzatrice Jacopo Putaggio.

La gara degli Alllievi 1° anno ha premiato Francesco Bettinelli (Scuola Mtb San Paolo d’Argon) in 52’47”, un successo nettissimo il suo visto che Riccardo Fasoli (Speed Bike Rocks), secondo, ha chiuso a 1’52”, terzo Tommaso Cingolani (Zero24 Cycling Team), campione italiano nel ciclocross, a 2’05”.

Nelle Allieve 2° anno prima posizione per la francese Lise Revol (Gordes Velo Evasion) in 40’46” con 3’52” su Elisa Giangrasso (Biesse Carrera) e 4’20” su Nicole Azzetti (Four Es). Fra le primo anno successo per Mariachiara Signorelli (Santa Cruz Rockshox) in 43’50”, a 2’33” Sophie Messmer (KSV-For Fun) e a 2’44” la francese Ava Chaumet-Lagrange (Amsl Frejus).

Nelle prove esordienti questi i vincitori: Davide Quattrone (Ciclistica Rostese/ES1), Mattia Acanfora (Santa Cruz Rockshox/ES2), Marta Bodini (Monticelli Bike/ED1) e Giorgia Sardi (Gagabike/ED2).

La due giorni ligure si chiude quindi nel segno del successo, dopo le gare di sabato che sono state un vero e proprio antipasto di Coppa del Mondo e quelle della domenica che hanno visto per la prima volta le categorie giovanili coinvolte nella challenge. Se per la gara di Albenga ora ci sarà da aspettare un anno, per l’Italia Bike Cup i fari sono già puntati sulla terza prova, prevista per il primo weekend di aprile con un’altra classicissima del calendario internazionale, la Sunshine Cup di Nalles (BZ).
 
Coppa Città di Albenga: festa dei ragazzi nel fango
6147 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »