Marathon Lazio

Tre settimane alla Marathon di Fondi, primo vero test 2024

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



Toccherà alla Marathon dei Monti Ausoni e Lago di Fondi del prossimo 17 marzo inaugurare il circuito Mtb Centro Italia Bike, oltre a essere valida come seconda prova del Trofeo dei Parchi Naturali.

La classica laziale è arrivata alla sua 26esima edizione, un traguardo enorme a dimostrazione del grande amore che gli appassionati nutrono per la creatura della Cicloamatori Fondi dell’infaticabile Gino Marcantonio.

La prova metterà alla frusta i biker misurando la loro forma dopo la preparazione invernale soprattutto in base alla resistenza al lungo chilometraggio, in quanto i percorsi dell’Agro Pontino non presenteranno asperità. I tracciati non cambiano rispetto allo scorso anno: il lungo misura 72 km con appena 60 metri di dislivello, il medio è di 59 km per 555 metri. Percorsi da rapportone, ideali per l’inizio stagione. Presente anche il tracciato di 20 km, aperto alle categorie giovanili e ai cicloturisti.

Sui 72 km si svolgerà anche la terza edizione della gravel “Le Strade Bianche”, prova che già nel corso dei suoi primi due anni ha dimostrato di riscuotere un grande successo e che avrà valore di Campionato Regionale della specialità. Dulcis in fundo, lo spazio riservato ai più piccoli con il 3° Baby Short Track del Lago, evento promozionale per bambini e ragazzi fino a 15 anni, su distanze proporzionate alla propria età e in programma a partire dalle ore 14:00.

Ritrovo per tutti alle ore 9:00 dal Villaggio Sant’Anastasia, con trasferimento verso Via Scafa dove alle 10:00 verrà dato il via. Il costo delle iscrizioni è di 30 euro fino al 29 febbraio, poi è previsto un aumento di 5 euro. Nel weekend di gara costo per tutti di 40 euro. Premiati a fine gara i primi assoluti dei due percorsi e i primi 5 di ogni categoria.

Per molti sarà anche l’occasione per scoprire le bellezze di Fondi, conosciuta soprattutto per essere sede del secondo centro di distribuzione agroalimentare d’Europa ma che ha anche tantissime bellezze architettoniche assolutamente da vedere, la maggior parte nel suo cerchio storico d’impostazione romana, con il bellissimo Palazzo Caetani e il Duomo di San Pietro.

Per informazioni: Asd Cicloamatori Fondi, www.marathonlagodifondi.it
 
 
Tre settimane alla Marathon di Fondi, primo vero test 2024
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
5238 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Sul Monte Amiata va in scena il Campionato Italiano Gravel FCI 2025 all’interno dell’Amiata Bike Festival
Dal 25 al 27 luglio, il Monte Amiata ospita il Campionato Italiano Gravel FCI nell’ambito dell’Amiata Bike Festival: cicloturismo, gare, natura e grandi nomi del ciclismo per un weekend imperdibile.
Campionati Europei BMX 2025: a Valmiera trionfano Shriever e Ragot Richard
Si sono conclusi a Valmiera i Campionati Europei BMX Racing 2025 con le vittorie di Bethany Shriever e Mathis Ragot Richard tra gli Elite. Oltre 1200 atleti da 24 nazioni in gara nella storica pista di Māris Štrombergs
Aperte ufficialmente le iscrizioni alla Sesta Edizione della Vesuvio Mountainbike Race
L' ASD Vesuvio Mountainbike ha ufficialmente aperto le iscrizioni alla Sesta Edizione della Vesuvio Mountainbike Race
Andrea Siffredi vince la 30° Südtirol Dolomiti Superbike nella volata più emozionante di sempre
Andrea Siffredi vince la 30ª Südtirol Dolomiti Superbike al termine di una volata mozzafiato su Diego Rosa. Oltre 2.500 bikers a Villabassa per un’edizione memorabile che potrebbe essere l’ultima.
Ciclocross, Passione che Ritorna: aspettando il Trofeo Mediterraneo Cross
Rivivi l’adrenalina del ciclocross con il video recap della scorsa stagione. In attesa del Trofeo Mediterraneo Cross, lasciati trasportare dalla polvere, dal fango e dalla passione che ci unisce
Trofeo MTB Città di Paterno: la Basilicata protagonista del cross country
Domenica 20 luglio a Paterno si accende la febbre da mountain bike con la 19ª edizione del Trofeo MTB Città di Paterno. In palio i titoli regionali FCI Basilicata per under 23, élite e amatori su un tracciato tecnico di 6 km.


Altre Notizie »