XC Rocca di Buticari, la stagione inizia alla grande
Gabriele Gentili,
Ha una valenza davvero particolare, la terza edizione dell’XC Rocca di Buticari che andrà in scena il prossimo 18 febbraio.
Al di là dell’importanza dell’evento stesso, per il team organizzatore, lo Special Bikers sarà anche una sorta di prova generale per il grande appuntamento del 2 giugno, la Trinacria Race di Letojanni (ME) che assegnerà i titoli italiani della specialità.
A Nizza di Sicilia si metteranno all’opera tutti i meccanismi organizzativi, per un test che il team capitanato da Luigi Congiu ritiene molto importante.
L’XC Rocca di Buticari varrà quale seconda prova della Coppa Sicilia e inaugurerà l’edizione 2024 del circuito OpenSpeed.
La gara viene organizzata in coabitazione con l’ASD Bike Marino di Messina su un circuito interamente disegnato all’interno del Parco Suburbano Ricca di Buticari, della lunghezza di 4 km per un dislivello positivo di 190 metri, che i concorrenti dovranno affrontare più volte in base alla categoria di appartenenza. Un percorso impegnativo, decisamente probante ad inizio stagione, con una salita che a lungo andare si rivelerà decisiva per le sorti delle varie gare.
Sono previste due partenze, alle 9:30 per juniores, Master da M4 in poi e le categorie amatoriali femminili.
Alle 11:00 per tutte le altre. Epicentro della manifestazione sarà il campo di tiro a volo in Contrada Agone.
Il costo dell’iscrizione è di 20 euro per gli amatori e 5 euro per le categorie agonistiche, più 3 euro di trasponder.
Premiati a fine gara i primi 3 di ogni categoria.
Per i concorrenti sarà anche l’occasione di conoscere il Parco, istituito nel 2003 per 25 ettari di terreno con tanti servizi per gli avventori e tanti alberi di ulivi, carrubi, fichi, melograni e tanto altro.
Per informazioni: Special Bikers, www.specialbikers.it e www.mtbonline.it
Agostinacchio, sprint di Coppa del Mondo
Domani la squadra Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha la possibilità di vincere la Coppa del Mondo di ciclocross nella categoria maschile juniores
XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.