Soudal-Lee Cougan International Team

Anche la Campionessa Italiana Sandra Mairhofer tra le fila di Soudal-Lee Cougan nel 2024

,
photo credits ©Lorenzo De Poli


Due campionesse nello stesso team. Nel 2024 Soudal-Lee Cougan con Adelheid Morath e Sandra Mairhofer ha tutti gli ingredienti per essere una squadra di grande successo anche nelle classifiche femminili delle marathon


La nuova esperienza di Soudal-Lee Cougan International Team nel settore femminile delle marathon non vedrà solo Adelheid Morath dare continuità al progetto, al fianco della leader ci sarà anche un’altra atleta di talento, la Campionessa Italiana Marathon, Sandra Mairhofer, con un contratto biennale fino alla fine del 2025.

Il nuovo progetto di Soudal-Lee Cougan diventa subito ambizioso, un “Dream Team” con insieme la Campionessa Europea e la Campionessa Italiana, un’accoppiata che da ulteriore forza ad un cambiamento importante nella struttura della squadra nel suo profondo rinnovamento per il 2024.
 
Per la regina del multisport, il titolo tricolore vinto a Telve lo scorso luglio è stato il primo in mountain bike, ma in realtà la sua collezione di titoli nel Cross Triathlon e Winter Triathlon è di quelle importanti.
Dalla sua stagione da esordiente nel 2018, la bionda 31enne della Val Pusteria si è trovata due volte sul podio iridato del Winter Triathlon (2021 e 2023), due su quello del Campionato Europeo (2022 e 2023) e due su quello del Campionato Italiano nel 2019 e 2023.

Pochi atleti hanno visto più podi di Sandra Mairhofer che nelle ultime due stagioni è stata una delle atlete più forti, veloci e determinate anche nel Cross Triathlon dove ha vinto per due anni consecutivi il titolo mondiale (2022 e 2023) e il titolo nazionale nel 2020 e 2023.  Nella stagione estiva di triathlon, Mairhofer è stata protagonista anche nel circuito XTerra, gareggiando con le migliori atlete d’ Europa togliendosi bellissime soddisfazioni: è stata Campionessa Europea nel 2021 e 2022 e vice campionessa nel 2023, conquistando la medaglia d’argento ai Mondiali in Trentino lo scorso settembre.

“Entrare a fare parte di un team così prestigioso è sempre stato un mio desiderio, ed ora che si è realizzato sono davvero molto felice e carica!  Mi piace molto l'aria che si respira all'interno della squadra e sono convinta che ci sia l'atmosfera giusta per crescere, divertirsi e dare il massimo di sè stessi per raggiungere nuovi obiettivi.  Sono avvero felice di avere anche nella mountain bike l’opportunità di poter gareggiare nelle gare più importanti del calendario internazionale, in primo luogo quelle della Coppa del Mondo Marathon. Mi rende davvero orgogliosa poter correre nella squadra dove c’è la Campionessa Europea, non vedo l'ora di iniziare questa nuova stagione e sono più motivata che mai”, ha affermato Sandra Mairhofer.

In questo momento c'è un'ondata di talenti che attraversa la divisione femminile del multisport e Mairhofer è in prima linea, come anche nelle marathon in mountain bike, dove è diventata un nome importante crescendo di forza stagione dopo stagione.  Il suo debutto è avvenuto nel 2018 più come allenamento per il multisport, solo qualche gara ma già i primi podi alla Südtirol Dolomiti Superbike, 100 Km dei Forti e Assietta Legend.  Poi nel 2020 dopo il periodo di stop forzato a causa del Covid la sua stagione si è aperta con la prima vittoria nella GranParadiso Bike che ha ulteriormente confermato la sua abilità naturale anche nella mountain bike.
Nel 2021 Sandra ha dominato la corsa a tappe Andorra MTB Classic in coppia con l'allora compagna di squadra Costanza Fasolis, è anche salita sul secondo gradino del podio della Costa degli Etruschi Epic e della Mythos Primiero Dolomiti, vestendo la maglia della nazionale ai Mondiali MTB Marathon di Capoliveri.
 
Con due vittorie nel 2022 e quattro podi Sandra Mairhofer ha iniziato la sua scalata verso il titolo tricolore della specialità, mettendosi al collo in Liguria la medaglia d’argento in una stagione culminata con la partecipazione al suo primo Campionato Europeo, concluso al quarto posto.

Non c’era dubbio che per il 2023 Sandra Mairhofer pensasse già a nuovi traguardi e ha raggiunto il suo apice al momento giusto.  Quattro le gare vinte: Da Piazza a Piazza, Granfondo Castello di Monteriggioni, Durona Bike e quella in Valsugana che assegnava il titolo tricolore 2023 che con il terzo posto alla Hero Südtirol Dolomites, il quarto alla Südtirol Dolomiti Superbike e il nono posto ai Campionati Mondiali Marathon in Scozia l’hanno affermata come campionessa di tutte le stagioni e un importante investimento per Soudal-Lee Cougan International Team che mira ad essere una squadra di riferimento anche nelle classifiche femminili delle marathon.
Anche la Campionessa Italiana Sandra Mairhofer tra le fila di Soudal-Lee Cougan nel 2024
photo credits Lorenzo De Poli
4790 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Sul Monte Amiata va in scena il Campionato Italiano Gravel FCI 2025 all’interno dell’Amiata Bike Festival
Dal 25 al 27 luglio, il Monte Amiata ospita il Campionato Italiano Gravel FCI nell’ambito dell’Amiata Bike Festival: cicloturismo, gare, natura e grandi nomi del ciclismo per un weekend imperdibile.
Campionati Europei BMX 2025: a Valmiera trionfano Shriever e Ragot Richard
Si sono conclusi a Valmiera i Campionati Europei BMX Racing 2025 con le vittorie di Bethany Shriever e Mathis Ragot Richard tra gli Elite. Oltre 1200 atleti da 24 nazioni in gara nella storica pista di Māris Štrombergs
Aperte ufficialmente le iscrizioni alla Sesta Edizione della Vesuvio Mountainbike Race
L' ASD Vesuvio Mountainbike ha ufficialmente aperto le iscrizioni alla Sesta Edizione della Vesuvio Mountainbike Race
Andrea Siffredi vince la 30° Südtirol Dolomiti Superbike nella volata più emozionante di sempre
Andrea Siffredi vince la 30ª Südtirol Dolomiti Superbike al termine di una volata mozzafiato su Diego Rosa. Oltre 2.500 bikers a Villabassa per un’edizione memorabile che potrebbe essere l’ultima.
Ciclocross, Passione che Ritorna: aspettando il Trofeo Mediterraneo Cross
Rivivi l’adrenalina del ciclocross con il video recap della scorsa stagione. In attesa del Trofeo Mediterraneo Cross, lasciati trasportare dalla polvere, dal fango e dalla passione che ci unisce
Trofeo MTB Città di Paterno: la Basilicata protagonista del cross country
Domenica 20 luglio a Paterno si accende la febbre da mountain bike con la 19ª edizione del Trofeo MTB Città di Paterno. In palio i titoli regionali FCI Basilicata per under 23, élite e amatori su un tracciato tecnico di 6 km.


Altre Notizie »