Campionati Italiani Ciclocross

Le gare delle categorie Amatoriali hanno aperto lo show Tricolore al Parco Po di Cremona

,
photo credits ©Giorgio De Negri


Campionati Italiani Ciclocross 2024 , 44° Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti


Sono stati gli amatori ad aprire questa mattina il fine settimana tricolore del 44° Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti, gara di ciclocross organizzata al Parco al Po di Cremona dalla FAS Airport Services Guerciotti Premac, in collaborazione con il CC Cremonese 1981, valida per l’assegnazione dei titoli italiani di specialità.

Diciassette le categorie in gara, che hanno visto salire sul gradino più alto del podio: Marcello Merlino (Bikespace), Antonio Macculi (Team Cingolani), Samuel Mazzucchelli (STM Asd), Marco Del Missier (Bandiziol Cycling Team), Carmine Del Riccio (Sunshine Racers Asv Nals), Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli Team), Stefano Nicoletti (Emiliana Bike), Corrado Cottin (Team Benato), Giovanni Parro (Zero 5 Bike Team), Linda Fischnaller (Torpado Kenda Factory), Mery Guerrini (Team Co.Bo Pavoni), Ania Bocchini (Team Cingolani), Chiara Selva (Spezzotto Bike), Lorena Zocca (Sc Barbieri), Paola Maniago (Sorgente Pradipozzo), Eleonora Valluzzi (Loco Bikers) e Luisa De Lorenzo Poz (Team Estebike Zordan).

Ad attendere gli oltre 250 amatori l’insidioso tracciato disegnato dal due volte campione del mondo Vito Ditano: oltre ad alcuni nuovi passaggi tecnici, il percorso è stato reso ancora più esigente dal ghiaccio formatosi nella nottata e che si è andato sciogliendo nel corso delle gare, rendendo fangosi e viscidi i passaggi più tecnici.

Le gare Il programma tricolore è stato aperto dalla gara dei Fascia 2, che comprendeva le categorie M4 ed M5 e che vedeva al via 66 atleti.
Due categorie che hanno regalato le cavalcate solitarie di Carmine Del Riccio (Sunshine Racers Asv Nals) e Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli Team).
Il molinaso del Riccio, da 21 anni residente in provincia di Bolzano, ha bagnato il suo primo campionato italiano tra gli M4 tornando sul gradino più alto del podio a distanza di due anni dall’exploit di Variano di Basiliano e centrando così la sua 12° maglia tricolore nella specialità del cross. Al suo fianco Gianpiero Dapretto (Federclubtrieste-Tecnoedile) e Simone Gambarelli
(Salus Seregno).

Nuova categoria ed ennesimo trionfo agli Italiani per il corridore della provincia di Latina Massimo Folcarelli (classe 1974), che allunga il filotto di maglie tricolori, salito a quota 26. Il papà d’arte (suo figlio Antonio quest’anno ha vinto il Giro d’Italia Ciclocross tra gli Elite) si è lasciato alle spalle il lombardo Ivan Testa (Vam Race) e il modenese Davide Montanari (Spilla Team).
Il protagonista della prova dei Fascia 3, con 73 atleti al via delle categorie M6, M7, M8 e delle master women, è stato Stefano Nicoletti (Emiliana Bike), emiliano classe 1967 in grado di prendere il largo già nella prima delle cinque tornate in programma. Per lui una cavalcata trionfale a Cremona che gli ha permesso di conquistare il titolo italiano precedendo di oltre un minuto e mezzo Biagio Palmisano e Flavio Zoppas. Bel quarto posto assoluto per Corrado Cottin, che ha confermato i favori dei pronostici aggiudicandosi il suo primo titolo italiano in carriera, mentre tra gli M8 a primeggiare è stato Giovanni Parro (Zero 5 Bike Team).

Ha confermato i pronostici della vigilia anche Chiara Selva (Spezzotto Bike), prima tra le Master Women e capace di proseguire il filotto tricolore iniziato a Vittorio Veneto nel gennaio 2013. Festa anche per le altre atlete, vincitrici delle varie categorie amatoriali: Linda Fischnaller (elite master woman), Mery Guerrini (Donne Master 1), Ania Bocchini (Donne Master 2), Lorena Zocca (Donne Master 4), Paola Maniago (Donne Master 5), Eleonora Valluzzi (Donne Master 6) e Luisa De Lorenzo Poz (Donne Master 7).

Pronostici confermati anche nell’ultima gara, quella dei Fascia 1 (Elite Master, M1, M2 e M3), a cui hanno partecipato 80 atleti.
Il primo a tagliare il traguardo dopo 57 minuti e 33” è stato l’alessandrino Marcello Merlino (Bikespace), che ha preceduto tra gli Elite Master Alessandro Sereni e Michele Maresciutti rifacendosi della piazza d’onore di Ostia Antica 2023. Maglie tricolori che restano invece sulle spalle del marchigiano Antonio Macculi, primo tra gli M1, e del friulano Marco Del
Missier (M3), mentre tra i Master 2 a fare festa è stato Samuel Mazzucchelli, già a segno nella rassegna tricolore del gennaio del 2021 a Lecce.

Risultati Ufficiali a cura di HotLaps by MTBonline.it al seguente link
 
Campionati Italiani di Ciclocross 2024
Campionati Italiani di Ciclocross 2024
Campionati Italiani di Ciclocross 2024
Campionati Italiani di Ciclocross 2024
Campionati Italiani di Ciclocross 2024
Campionati Italiani di Ciclocross 2024
Campionati Italiani di Ciclocross 2024
Campionati Italiani di Ciclocross 2024
Campionati Italiani di Ciclocross 2024
Le gare delle categorie Amatoriali hanno aperto lo show Tricolore al Parco Po di Cremona
photo credits Giorgio De Negri
5546 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Castro Legend Cup 2025: una settimana di sport, passione e sfide legend!
Dal 12 al 19 ottobre a Castro una settimana tra gare, cicloturismo e inclusione. Scopri la Castro Legend Cup, ora evento UCI di prima classe!
Sul Monte Amiata va in scena il Campionato Italiano Gravel FCI 2025 all’interno dell’Amiata Bike Festival
Dal 25 al 27 luglio, il Monte Amiata ospita il Campionato Italiano Gravel FCI nell’ambito dell’Amiata Bike Festival: cicloturismo, gare, natura e grandi nomi del ciclismo per un weekend imperdibile.
Campionati Europei BMX 2025: a Valmiera trionfano Shriever e Ragot Richard
Si sono conclusi a Valmiera i Campionati Europei BMX Racing 2025 con le vittorie di Bethany Shriever e Mathis Ragot Richard tra gli Elite. Oltre 1200 atleti da 24 nazioni in gara nella storica pista di Māris Štrombergs
Aperte ufficialmente le iscrizioni alla Sesta Edizione della Vesuvio Mountainbike Race
L' ASD Vesuvio Mountainbike ha ufficialmente aperto le iscrizioni alla Sesta Edizione della Vesuvio Mountainbike Race
Andrea Siffredi vince la 30° Südtirol Dolomiti Superbike nella volata più emozionante di sempre
Andrea Siffredi vince la 30ª Südtirol Dolomiti Superbike al termine di una volata mozzafiato su Diego Rosa. Oltre 2.500 bikers a Villabassa per un’edizione memorabile che potrebbe essere l’ultima.
Ciclocross, Passione che Ritorna: aspettando il Trofeo Mediterraneo Cross
Rivivi l’adrenalina del ciclocross con il video recap della scorsa stagione. In attesa del Trofeo Mediterraneo Cross, lasciati trasportare dalla polvere, dal fango e dalla passione che ci unisce


Altre Notizie »