Anteprima

Finibus Terrae CUP, un nuovo progetto MTB made in Salento!

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



Finibus Terrae CUPSiamo entusiasti di annunciare la nascita della FINIBUS TERRAE CUP, una combinata unica che unisce due prestigiose gare di mountain bike della Provincia di Lecce: la Marathon del Salento e la Castro Legend Cup.
Questa iniziativa rappresenta una svolta significativa nel panorama delle competizioni off-road, poiché per la prima volta queste due gare si fonderanno virtualmente, abbracciando gli eventi di inizio e fine stagione.

La Marathon del Salento è da lungo tempo una pietra miliare nel calendario delle competizioni, con la sua storia ricca e la tradizione consolidata.
Organizzata da Mtb Casarano e Terrarussa, questa gara di inizio stagione attrae ogni anno oltre mille partecipanti, confermandosi come un evento imperdibile nel mondo della mountain bike.
Dall'altra parte, la Castro Legend Cup rappresenta la classica di fine stagione, una gara UCI che chiude l'anno sportivo in grande stile.

La FINIBUS TERRAE CUP non è solo una competizione, ma un'opportunità per consolidare la comunità ciclistica locale, creare nuove connessioni e promuovere lo spirito di sfida e cooperazione.
Ciò che ci unisce in questa avventura è la passione condivisa per la mountain bike, la determinazione nel promuovere il ciclismo nel Sud Italia, la volontà di trasmettere i valori dello sport e di esprimere appieno il potenziale di questa terra straordinaria.

Insieme, vogliamo superare le nuove importanti sfide e dimostrare che l'unione fa la forza.

La FINIBUS TERRAE CUP non sarà solo un'opportunità per gli amanti della mountain bike di mettere alla prova le proprie abilità, ma rappresenterà anche un veicolo per temi importanti come la cultura, la tutela dell'ambiente e l'amore per la nostra terra. Ognuna delle due gare, la Marathon del Salento e la Castro Legend Cup, avrà le proprie peculiarità che enfatizzeranno questi aspetti.
La Marathon del Salento, si svolge sul litorale Ionico nel suggestivo scenario del Parco Naturale Regionale Litorale di Ugento, con l’imperdibile partenza dalla “Pista Salentina”, offre non solo un percorso impegnativo ma anche la possibilità di immergersi in una cornice di eccezionale bellezza naturalistica. Tra gli elementi storico-culturali più rappresentativi di questa zona, spiccano la presenza di "Zeus", che aggiunge un tocco di mitologia al percorso, gli insediamenti della città messapica dei Fani e la terra dei frantoi ipogei, creando un legame unico tra la competizione e la ricca storia del Salento.

D'altra parte, la Castro Legend Cup si svolge lungo il litorale adriatico con la partenza coloratissima dal “Porto di Castro”.
Nella cornice del Parco Naturale Regionale Costa Otranto-Leuca e bosco di Tricase tra i single track impegnativi sulla scogliera a picco sul mare e i selciati di età romana.
La dea "Athena" è l’elemento storico-culturale divenuta parte integrante del logo della competizione.
Questa combinata diventa così non solo un'opportunità per sfidare sé stessi, ma anche un modo per apprezzare e preservare l'ecosistema circostante e la storia della Regione Puglia.

Entrambe le gare della FINIBUS TERRAE CUP si impegnano a trasmettere un messaggio forte di responsabilità ambientale e amore per la propria terra.
Oltre a promuovere lo sport all'aria aperta, vogliamo sensibilizzare i partecipanti su temi culturali e ambientali, incoraggiando una maggiore consapevolezza e rispetto per l'ambiente che ci circonda.
La mountain bike diventa così un mezzo non solo per superare sfide sportive, ma anche per connettersi con la natura e valorizzare il patrimonio culturale della nostra meravigliosa terra.

Affrontiamo le avventure che ci attendono uniti, rendendo questa competizione indimenticabile per ogni appassionato di MTB.

Cosa aspetti? Iscriviti e fai parte di qualcosa di straordinario!
Finibus Terrae CUP, un nuovo progetto MTB made in Salento!
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
12487 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Sul Monte Amiata va in scena il Campionato Italiano Gravel FCI 2025 all’interno dell’Amiata Bike Festival
Dal 25 al 27 luglio, il Monte Amiata ospita il Campionato Italiano Gravel FCI nell’ambito dell’Amiata Bike Festival: cicloturismo, gare, natura e grandi nomi del ciclismo per un weekend imperdibile.
Campionati Europei BMX 2025: a Valmiera trionfano Shriever e Ragot Richard
Si sono conclusi a Valmiera i Campionati Europei BMX Racing 2025 con le vittorie di Bethany Shriever e Mathis Ragot Richard tra gli Elite. Oltre 1200 atleti da 24 nazioni in gara nella storica pista di Māris Štrombergs
Aperte ufficialmente le iscrizioni alla Sesta Edizione della Vesuvio Mountainbike Race
L' ASD Vesuvio Mountainbike ha ufficialmente aperto le iscrizioni alla Sesta Edizione della Vesuvio Mountainbike Race
Andrea Siffredi vince la 30° Südtirol Dolomiti Superbike nella volata più emozionante di sempre
Andrea Siffredi vince la 30ª Südtirol Dolomiti Superbike al termine di una volata mozzafiato su Diego Rosa. Oltre 2.500 bikers a Villabassa per un’edizione memorabile che potrebbe essere l’ultima.
Ciclocross, Passione che Ritorna: aspettando il Trofeo Mediterraneo Cross
Rivivi l’adrenalina del ciclocross con il video recap della scorsa stagione. In attesa del Trofeo Mediterraneo Cross, lasciati trasportare dalla polvere, dal fango e dalla passione che ci unisce
Trofeo MTB Città di Paterno: la Basilicata protagonista del cross country
Domenica 20 luglio a Paterno si accende la febbre da mountain bike con la 19ª edizione del Trofeo MTB Città di Paterno. In palio i titoli regionali FCI Basilicata per under 23, élite e amatori su un tracciato tecnico di 6 km.


Altre Notizie »