FAS AIRPORT SERVICES GUERCIOTTI PREMAC

Coppa Europa In Brianza, trionfano Elisa Ferri e Valentina Corvi

,


Coppa del Mondo: Sara Casasola è settima


Il team Fas Airport Services-Guerciotti - Premac ha ottenuto belle soddisfazioni al Cross della Vigilia – Coppa Europa di domenica 24 dicembre ad Albiate (Monza Brianza). In una splendida giornata di sole, con tanto pubblico, corridori di svariate nazioni hanno gareggiato nel parco della Villa Campello sul circuito disegnato dallo staff Sport Management Organization.

Nella gara delle under 23 ha trionfato per distacco la valtellinese Valentina Corvi, 18 anni. Nell’occasione Valentina ha gareggiato con la maglia della Nazionale italiana, alle dipendenze del ct Daniele Pontoni. L’azzurra della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac ha condotto la corsa della under 23 fin dal primo giro, varcando l’arrivo con 1’13” sull’altra azzurra Carlotta Borello; terza si è classificata la bergamasca Marta Zanga a 1’48”, quarta Vittoria Rizzo a 2’03”.

Sempre con maglia dell’Italia, tra le juniores ha vinto la toscana Elisa Ferri, 16 anni, dalla stagione invernale in corso tesserata per la Fas Airport Services- Guerciotti-Premac. Anche Elisa Ferri ha staccato le avversarie fin dall’inizio della competizione. Le ragazze tesserate per la squadra di patron Paolo Guerciotti hanno occupato l’intero podio in Brianza: Elisa ha preceduto di 52” Arianna Bianchi, terza a 1’06” l’albanese Nelia Kabetaj. Arianna e Nelia hanno corso sul circuito della Villa Campello con insegne Fas Airport Services - Guerciotti-Premac.
La squadra di cui è team manager Alessandro Guerciotti ha sfiorato la vittoria anche nella corsa maschile degli under 23 con l’aretino Tommaso Ferri, fratello maggiore di Elisa.

Tommaso ha chiuso al terzo posto la prova di Coppa Europa. Si è imposto con merito Luca Paletti con 1” su Tommaso Cafueri, entrambi con maglia dell’Italia. Ferri (con body sociale giallo-nero-azzurro) è stato classificato con lo stesso tempo di Cafueri. Ferri è evaso durante il primo giro e al cospetto dei principali inseguitori ha acquisito un margine superiore ai 20”. Tuttavia oltre metà corsa il vantaggio di Ferri ha cominciato a diminuire.
Tra il terz’ultimo e penultimo giro il margine a favore del toscano è sceso da 18” a 9”. Al suono della campana che annuncia l’inizio dell’ultimo giro Paletti, Cafueri e Tommaso Ferri si sono presentati insieme. Nell’ultima tornata Ferri ha invano tentato di distanziare nuovamente i due pericolosi rivali. In dirittura d’arrivo l’emiliano Paletti ha fatto valere il guizzo da finisseur; quarto è giunto Cristian Calligaro a 24”, quinto Ettore Pra a 1’14”.
Ferri ha perso la prova di Coppa Europa ma non deve arrossire anche perché la sua sfida con gli azzurri ha elettrizzato il pubblico.

Oggi giorno di Santo Stefano gli specialisti del ciclocross hanno disputato la prova di Coppa del Mondo a Gavere. Sul difficile tracciato belga la friulana Sara Casasola della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac si è classificata settima a coronamento di una bella rimonta.

COPPA DEL MONDO a GAVERE
La corsa open femminile se l’è aggiudicata l’olandese Puck Pieterse davanti alla Campionessa del Mondo Fem Van Empel e alla leader di Coppa del Mondo, Ceylin Del Carmen Alvarado. Sara Casasola ha chiuso a 3’23” dalla Pieterse.

Sara durante il primo giro ha occupato a lungo l’undicesima posizione.
Poi è stata superata da 4 atlete. A metà secondo giro, dalla quindicesima posizione, è iniziata la rimonta di Sara Casasola sul difficile circuito con tratti fangosi che rendevano quasi impossibile l’equilibrio in sella.
Durante l’ultimo giro la friulana della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac è riuscita a superare l’olandese Inge Van Der Heijden e a conquistare la settima posizione. Sara si conferma tra le più forti nel “circus” del ciclocross.
Coppa Europa In Brianza, trionfano Elisa Ferri e Valentina Corvi
4336 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!


Altre Notizie »