#ciclocross

L’8 dicembre ritorna il 21° Ciclocross Internazionale del Ponte

,
photo credits ©Alessandro Billiani



Fač di Oderzo (Tv) ospitera’ l’8 dicembre il 21°Ciclocross Internazionale del Ponte.
La manifestazione, valida come quarta prova del Master Cross Selle SMP e organizzata dagli  Sportivi del Ponte, si annuncia come un tostissimo banco di prova per tutti i migliori crossisti del panorama nazionale a poco piu’ di un mese dai prossimi campionati nazionali delle categorie UCI e Master.

Prioprio la gara di Fae’ di Oderzo nella prossima stagione si spogliera’ delle vesti di Internazionale vestendosi di tricolore nel lungo weekend dal 10 al 12 gennaio 2025. Tornando alla prossima sfida del Ciclocross Internazionale del Ponte, Borgo Barattin accoglierŕ piu’ di 500 crossisti che si sfideranno nel seguente programma di gare:
dalle 7 e 45 alle 8 e 45 prova percorso;
alle ore 9  Amatori m/f;
alle ore 9 e 50 G6 m/f;
alle ore 10 e 20 Esordienti maschile;
alle ore 11 e 05 Allievi maschile;
alle ore 11 e 50 Donne allieve/esordienti;
dalle ore 12 e 25 alle 12 e 55 prova percorso;
alle ore 13 Junior maschile;
alle ore 14 Open femminile;
alle ore 15 la gara Open maschile.

La gara degli Open maschile sara’ accesa dallo scontro tra i migliori atleti nazionali e alcuni specialisti stranieri ai vertici del ranking internazionale.
La gara vedra’ la diretta delle prove Open su Raisport e un’ampia copertura in streaming delle gare della mattinata.

La presentazione ufficiale dell’evento si svolgerŕ giovedi 30 novembre alle ore 20 presso il Ristorante Locanda Bertola a Negrisia di Ponte di Piave (Tv).
Per tutti gli aggiornamenti vi invitiamo a consultare la pagina Facebook Ciclocross Internazionale del Ponte a Fač e su Instagram CxInternazionaleDelPonte.
L’8 dicembre ritorna il 21° Ciclocross Internazionale del Ponte
photo credits Alessandro Billiani
6505 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Agostinacchio, sprint di Coppa del Mondo
Domani la squadra Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha la possibilità di vincere la Coppa del Mondo di ciclocross nella categoria maschile juniores
XC Cittŕ di Modica-Cyclň, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novitŕ, la stagione della Wilier-Vittoria č alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup


Altre Notizie »