#ciclocross

La ASD Cyclone di Belvedere punta sulla prevenzione fisica e sulla riduzione degli infortuni

,



L’Asd Belvedere del presidente Filippo Gaglianone punta sulla prevenzione fisica, sulla riduzione del rischio degli infortuni e sul miglioramento delle performance nei ciclisti.

Proprio in quest’ottica si è da poco conclusa un’iniziativa promossa in due giorni, al museo del mare di Belvedere Marittimo, insieme al dott. Domenico Savio Salvatore Vicari, PhD Student con l’Università Degli Studi di Verona e l’Università Degli Studi Palermo in merito al progetto di ricerca nazionale relativo ai modelli prestativi e biomeccanici dei ciclisti, il quale ha eseguito una raccolta dati del team ciclistico belvederese.

Grande attenzione nella due giorni, è stata posta sulla prevenzione degli infortuni e sul miglioramento delle performance nei ciclisti analizzando le pressioni che si instaurano tra il ciclista ed i suoi punti di contatto con la bici, ovvero, il rapporto mani-manubrio, piedi-pedali, pelvi-sella. Inoltre, è stato possibile investigare eventuali differenze pressorie in rapporto a diverse intensità di pedalata e inclinazioni del mezzo simulando discese e salite.

Un’iniziativa fortemente voluta dall’Asd Belvedere, che ha visto la partecipazione di decine di atleti, soprattutto giovani bikers, ai quali sono stati valutati anche eventuali asimmetrie posturali tramite utilizzodi sensori inerziali di movimento per lo sviluppo di nuovi modelli biomeccanici per il bike fitting. Ringrazio il dott. Vicari – sottolinea Filippo Gaglianone presidente della compagine sportiva – per la disponibilità e per la possibilità di crescita. Continuiamo ad investire nel team attraverso le competenze di autorevoli esponenti, per far divenire sempre maggiormente Belvedere Marittimo epicentro sportivo delle due ruote in Calabria. Grazie a tutti i ragazzi e alle famiglie che ci sostengono sempre. Appuntamento adesso a domenica 19 Novembre per l’ottava gara di Ciclocross Città di Belvedere Marittimo. Nelle prossime ore – conclude – presenteremo ufficialmente il programma dell’evento che vanta già centinaia di iscritti.
4709 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!


Altre Notizie »