Team FAS Airport Services Guerciotti Premac

Sara Casasola, Grazie alla Famiglia Guerciotti ho migliorato

,


Sara Casasola è reduce dal 3°posto all’Europeo


Sara Casasola vive un momento magico. La friulana del team ciclocrossistico Fas Airport Services – Guerciotti – Premac nella stagione autunno – inverno 2023-24 vanta già 4 successi in prove internazionali. Inoltre domenica scorsa si è classificata terza nel Campionato d’Europa elite a Pont Chateau, in Francia.

L’anno preceduta solo le fuoriclasse olandesi Fem Van Empel e Ceylin Del Carmen Alvarado. “E’ stata una delle gare più belle della mia carriera – esclama Sara -, non la più bella in assoluto. A Pont Chateau sono andata forte, il risultato è bello, benchè qualche errore l’ho commesso. Tuttavia non recrimino,  anzi da un lato sono contenta di aver commesso degli errori:significa che ho imparato ancora con la possibilità di migliorare”. 

Nella corsa di Pont Chateau la ragazza di Maiano (Udine) si è resa protagonista di una bella rimonta.
“Potevo guadagnare di più negli ultimi giri. Se anche fossi riuscita a raggiungere Ceylin Alvarado poi avrei perso lo sprint per la medaglia d’argento, quindi i piccoli errori non hanno influito sul risultato finale”.  

Sara Casasola è serena: “Mi sento tranquilla , mentre nelle scorse stagioni qualche rammarico l’avevo soprattutto per episodi negativi, adesso sembra che tutto sia ok. Di certo in novembre non ero mai andata forte come quest’anno”.

E’ sicuramente tra le regine dei percorsi tecnici e pedalabili. “Vado forte anche perché attorno a me avverto tanta fiducia. La mia esplosione è dovuta all’esperienza che ho acquisito nelle ultime stagioni in maglia Guerciotti. In particolare nella stagione 2022-23 Paolo Guerciotti, suo figlio Alessandro e il diesse Vito Di Tano mi hanno spesso schierata in gare all’estero. Sfidando le migliori d’Europa e del mondo anche su percorsi infidi ho migliorato il mio bagaglio. Qualche volta nella sfida con le più forti ho anche preso delle batoste, però Paolo, Alessandro e Vito non mi hanno mai fatto pesare la cosa.Mi hanno sempre incoraggiata, con loro non c’era bisogno di giustificarsi. Hanno avuto pazienza e adesso li sto ripagando. Spero di continuare a farlo”. 

Ci si chiede a che punto sia lo stato di forma di Sara dopo la prestazione al Campionato d’Europa.
“Non sono in grado di stilare una percentuale. Di certo è elevata, con la speranza che cresca ancora poiché in dicembre ci sono grandi cimenti internazionali in cui vorrei regalare a me e alla famiglia
Guerciotti tante belle soddisfazioni. Ringrazio tantissimo la famiglia Guerciotti”.

Lo scopritore di Sara Casasola versione ciclocross è soprattutto Daniele Pontoni, attuale ct della Nazionale italiana di ciclocross. “Mi ha ciclisticamente cresciuta, spiegandomi tanti segreti. Anche a
Daniele devo molto”. 

Il 29 novembre la signorina Casasola spegnerà 24 candeline sulla torta. “Avere 24 anni – sottolinea – significa essere ancora in fase di crescita. Mi auguro di continuare a migliorare affinchè il ciclismo diventi il mio mestiere”. 
Sara Casasola è brava anche su strada; nel 2023 ha gareggiato alla Born To Win . Nella prossima stagione su strada la vedremo con la maglia del team Hess. La squadra è britannica con affiliazione Continental. Nel cross la bandiera di Sara è Fas Airport Services – Guerciotti – Premac.  
 
TUTTI A HITTNAU
Domenica 12 novembre tutti i ciclocrossisti della Fas Airport Services – Guerciotti – Premac parteciperanno alla gara internazionale di Hittnau, nel Cantone di Zurigo. Il Radquer Hittnau valido per la Swiss Cup si svolgerà su un circuito molto selettivo che fu teatro dei Campionati d’Europa di ciclocross il 9 novembre 2007, esattamente 16 anni fa. Sarà un confronto internazionale ad alto livello. Il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac in Svizzera sarà diretto dal due volte Campione del Mondo Vito Di Tano. “Il circuito di Hittnau mi piace – aggiunge Sara -; sarà una corsa difficile, spero di vincere”. 
Sara Casasola, Grazie alla Famiglia Guerciotti ho migliorato
6868 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »