Trofeo dei Parchi Natrali

Ufficiale il calendario del Trofeo dei Parchi Naturali 2024

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



Trofeo dei Parchi naturali MTBLe dieci date più attese dai bikers del centro sud Italia sono pronte. Tutte confermate le dieci gare dell'edizione appena terminata, solo leggermente variate le date.

Il TPN 2024 avrà inizio il 3 marzo a Martina Franca (Ta) con la Marathon Bosco delle Pianelle.
Due settimane dopo si andrà a "nord", nel Lazio, per la Marathon Lago di Fondi e Monti Ausoni.
Ad Aprile, il 14, un salto in Puglia per la Marathon del Salento, mentre il 28, giù a Reggio Calabria per la Aspromarathon.
A Maggio i biker potrebbero far rifiatare le gambe se non fosse che il 2 giugno, in Sicilia, alla Trinacria Race, i biker dovranno farsi trovare pronti per il campionato italiano marathon; un successo per il movimento ciclistico del sud e per il Trofeo dei Parchi Naturali.
Sesta e settima prova vedranno protagonista il Parco Nazionale del Pollino. Il 16 giugno il versante calabro con la Marathon degli Aragonesi, il 30 giugno, il versante lucano, con la Pollino Marathon.
A luglio, il 14, i riflettori saranno sulla Sila con la Sila Epic. Quattordici giorni dopo, il 28, il Trofeo risale in Campania per la Granfondo Parco del Sele.
L'ultima tappa del TPN 2024 sarà infine a Colliano (Sa) con la Marathon dei Monti Eremita e Marzano.

Cominciate ad allenarvi.
Il TPN 2024 si annuncia più avvincente e ambito che mai, una challenge, la più longeva d'Italia, sempre più sinonimo di qualità, una garanzia per i biker.

Confermate le tappe del 2024 gli organizzatori sono già al lavoro per l'edizione 2025, e, a quanto pare, un paio di cose, nel centro Italia, sembrano bollire in pentola.
Staremo a vedere, per ora cominciamo a gustarci l'edizione che verrà.

Dimenticavamo... nel 2024 ci sarà una bella novità anche per i piccoli grazie al TPN Kids Experience, un'esperienza che insegnerà ai futuri protagonisti della mountain bike il rispetto per la natura e il piacere di stare assieme e condividere con gli altri, anche con i più grandi, la stessa passione per le ruote grasse.
Ufficiale il calendario del Trofeo dei Parchi Naturali 2024
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
18654 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »