#ciclocross

Categorie Master e giovanili protagonisti della seconda giornata del International Cyclocross Bugherio

,
photo credits ©Alessandro Billiani



L’Increa Stadium di Brugherio, domenica scorsa, ha spalancato le porte alle categorie Master e giovanili, nella 2^ prova del Master Cross Selle Smp. Promossa a pieni voti l’organizzazione della Lega Ciclistica Brugherio 2, Mtb Increa Brugherio, Brugherio Sportiva e Sorgente Pradipozzo.

La gara, 2° Trofeo Isolmant, assegnava anche il 14° Trofeo Cooperativa Edificatrice Brugherio 82, vinto a termine manifestazione dalla Guerciotti Salus Development, che si è imposta nella classifica riservata alle squadre.
La pioggia caduta nella notte ha reso molto insidioso il tracciato di gara diviso in 5 settori denominati THE WALL, DOUBLE SNAKE powered by Isolmant, MURO DEL NORD, JUMP AREA e 1 2 TREES.

Il racconto
Duello entusiasmante nella prova riservata agli allievi del 2° anno. Protagonisti Patrik Pezzo Rosola (Zanolini Q36.5 Sudtirol) e Filippo Grigolini (Jam’s Bike). Accelerate e sorpassi continui non sono bastati per decidere la gara. Nel testa a testa finale l’ha spuntata il figlio d’arte sul campione italiano. Terza piazza, a 26 secondi, per un combattivo Pietro Deon (Sanfiorese). Patrick Pezzo Rosola ha così incrementato la leadership in classifica generale.
Tra gli allievi del primo anno Tommaso Cingolani non ha avuto rivali. L’atleta marchigiano è arrivato solitario al traguardo, staccando di 20 secondi Francesco Dell’Olio (Fusion Bike) che ha mantenuto la maglia di leader del Master Cross Selle Smp.

La prova riservata alle allieve ha offerto, dopo una fase iniziale molto incerta, la progressione di Nicole Righetto (Velociraptors). La giovane veneziana ha mantenuto un rassicurante margine di vantaggio su tutte le avversarie. Piazza d’onore e maglia Master Cross Selle Smp per Nicole Azzetti (Zanolini Q36.5 Sudtirol). Alle sue spalle ha tagliato il traguardo la campionessa italiana Giorgia Pellizotti (Sanfiorese).

Tra le esordienti il successo è andato alla tricolore della prova in linea Matilde Carretta (Gs Mosole). Il podio è stato completato da Alice Viezzi (Bandiziol), che passa al comando del Master Cross, e da Rebecca Anzisi (Jsm’s Bike).
Cambio al vertice della classifica anche al termine della competizione degli esordienti. Vittoria e piazza d’onore per due grandi soprese di questa stagione. Nello sprint finale la ruota più veloce è stata quella del valdostano Michel Careri (Guerciotti Salus Development), nuovo leader Master Cross, che ha preceduto il veneto Riccardo Nadal (Sanfiorese).

La volata più emozionante della giornata è stata quella dei Master Fascia 1 Antonio Macculi (Team Cingolani) e Marco del Missier (Bandiziol).
Pochi centimetri sono bastati al marchigiano per prevalere sul friulano e rimanere così leader del Master Cross.

Vittoria e maglia nei Fascia 2 per Simone Veronese (Progetto Ciclismo Santena), e nei Fascia 3 per il valdostano Corrado Cottin (Team Benato).
Nella Master Women la vittoria è andata a Francesca Cucciniello (Ride Like a Mummy). Paola Maniago (Sorgente) è la nuova leader del Master Cross.
 
Categorie Master e giovanili protagonisti della seconda giornata del International Cyclocross Bugherio
photo credits Alessandro Billiani
4726 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »