Gravel

Greto S, la nuova Gravel by Guerciotti

,



guerciotti.itAllo scorso Italian Bike Festival di Misano Adriatico, Guerciotti ha lanciato la nuova Greto S, la bici gravel destinata alle uscite in fuoristrada e non.
Greto S rappresenta l’evoluzione di Greto, il modello Guerciotti in alluminio destinato al gravel, tra i più apprezzati nel mercato.

I materiali sono i medesimi di quelli utilizzati per il modello precedente, ossia tubazioni alluminio 7075 DB, estremamente leggere, e forcella monoscocca.
Questo ultimo dettaglio in particolare la rende un prodotto comparabile alle bici di alta gamma e quindi la pone come una proposta più accattivante rispetto ad altre biciclette presenti sul mercato della stessa categoria.

Per Greto S sono state riviste le geometrie, in modo da consentire una posizione più confortevole ed al fine di offrire la possibilità di pedalate più lunghe.
In aggiunta a questo, la nuova Greto S prevede maggiori soluzioni sia a livello di bike packing che per montaggio coperture.

Ma la più importante novità di Greto S rappresenta l’adozione di cavi completamente integrati, per proporre una bici esteticamente attraente e più vicina ai top di gamma a livello di soluzioni tecniche adottate.
E’ stata inoltre prevista un’opzione di montaggio che prevede un importante up-grade rispetto a quello di serie, con la possibilità di utilizzare il manubrio integrato in alluminio.

Greto S viene proposta con 3 colorazioni esclusive: bianco perla, blu cangiante e silver cangiante, per soddisfare anche le esigenze dei numerosi ciclisti attenti allo stile ed all’aspetto estetico del prodotto.

Prezzo : a partire da 1.899 euro iva inclusa
il passaggio dei cavi è completamente integrato nel telaio
il passaggio dei cavi è completamente integrato nel telaio
Greto S, la nuova Gravel by Guerciotti
9350 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!


Altre Notizie »