#mediterraneocross

Il grande Show del ciclocross. A Roccaraso la prima del Mediterranecross

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



Un adrenalinico giro sulle montagne russe? Quasi, se non fosse che le montagne erano quelle di Roccaraso e i giri di giostra erano più di uno.
L'altopiano delle Cinquemiglia spoglio del suo abito bianco, domenica ha indossato una veste più colorata. Sci e sciatori hanno lasciato spazio a gomme tassellate da 33mm e ciclisti.

Si, sulle montagne di Roccaraso è andato in scena lo spettacolo del ciclocross, al primo grande appuntamento della stagione.
Quattrocento i "circensi" catapultati a destra e sinistra, su e giù, sul tracciato realizzato dai ragazzi della Asd Azzurra Bike.
Due gli spettacoli, uno, più impegnativo, per i biker, l'altro, più divertente, per gli accompagnatori, che hanno potuto riassoporare la faccia più bella delle due ruote, quella faccia sospesa a metà strada tra la fatica e il divertimento.

A Roccaraso, gli strappi ripidi hanno obbligato gli atleti a pescare quelle energie che minuto dopo minuto si eran fatte sempre più risicate.
Strappi e contropendenze, con queste ultime lì pronte, in agguato, ad azzerare la distanza tra il cuore e la gola degli atleti. Non sono mancati loro, gli scalini, immancabili, pronti a mettere lo sgambetto a quel piede o a quella ruota più pigra.
E poi un groviglio tra i paletti e i nastri, un labirinto senza fine, che ha azzerato, in tanti, le capacità di orientamento.

La prima tappa del Mediterraneo Cross ha saputo offrire tutta la scenografia del ciclocross e  restituito a biker, team e spettatori quel sapore del ciclismo di una volta.
Un tempo l'inverno dei campionissimi del ciclismo era sui terreni fangosi del ciclocross, lì miglioravano resistenza e tecnica di guida nonchè, spesso, finivano per aggiungere anche un po' di cavalli ai loro motori già scalpitanti.

Oggi, grazie ai tre fenonemi: Van Der Poel, Van Aert e Pidcock il ciclocross è ritornato sotto i riflettori, più bello e luminoso che mai.
A Roccaraso ne abbiamo visti tanti di giovani campioncini in azione, giovani promesse che chissà un giorno...

Carrer, Sicuro, Dell'Olio, Cascione, Serangeli, tra i maschietti (giusto per citare i giovani vincitori). Gugliese, Fracchiola, Bertesteanu, Canargiu, Langone, tra le ragazze.
Anche senza la neve lo spettacolo andato in scena a Roccaraso ci è piaciuto da matti e già non vediamo l'ora di prenotare il biglietto per il secondo atto del Mediterraneo Cross.

L'8 ottobre ci vediamo a Viggiano (PZ) per una gara che si annuncia della Madonna.

Risultati : https://www.mtbonline.it/Risultato/1612/0-1-memorial-adelio-di-natale
Mediterraneocross 2023 - tappa 1
Mediterraneocross 2023 - tappa 1
Mediterraneocross 2023 - tappa 1
Mediterraneocross 2023 - tappa 1
Mediterraneocross 2023 - tappa 1
Mediterraneocross 2023 - tappa 1
Mediterraneocross 2023 - tappa 1
Mediterraneocross 2023 - tappa 1
Mediterraneocross 2023 - tappa 1
Mediterraneocross 2023 - tappa 1
Il grande Show del ciclocross. A Roccaraso la prima del Mediterranecross
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
7694 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »