Gravel

Buona la prima per Grinduro Italia a Punta Ala

,


Un viaggio nel territorio del territorio della Maremma, un’avventura in bici, un tuffo nel mondo del gravel biking, #GrinduroItalia a Punta Ala ha acceso la sfida e i riflettori sul movimento


Grinduro ItaliaCon un format importato dagli Stati Uniti, dove Grinduro è un evento di grande successo con vasta partecipazione, la scommessa del 2023 era portare questo concept anche in Italia.

Questa sfida, già vissuta nel 2010 con la disciplina dell’enduro in mountain bike, ha coinvolto sia gli organizzatori che il pubblico italiano. L'attesa per questa prima edizione di Grinduro Italia includeva il desiderio di scoprire l'evento, comprendere la sua filosofia e finalmente testare il percorso attraverso la Maremma disegnato per l’occasione.
Durante il weekend, questa attesa è stata ampiamente ripagata dai circa 150 partecipanti che hanno abbracciato questa avventura a Punta Ala. Tra i concorrenti, molti addetti ai lavori, giornalisti, influencer, atleti professionisti, tutti curiosi di vivere personalmente questa esperienza e condividere le loro impressioni riguardo alla prima edizione. Ben 15 nazioni sono state rappresentate, con un notevole afflusso di partecipanti stranieri (40% del totale).

L'atmosfera che si è respirata all'evento era di allegria e voglia di stare insieme tra appassionati, per trascorrere una lunga giornata insieme in bici, evocando lo spirito polivalente e trasversale delle bici gravel, tra un gelato, un taglio di capelli, un aperitivo o un tatuaggio in riva al mare, il tutto speakerato live dall’instancabile Veronica Bellandi Bulgari di Radio Toscana.

Ad accompagnare tutti i presenti in questo movimento viola, le aziende partner della manifestazione con Wilier, Shimano, Schwalbe, Evoc, Giro e Wahoo che hanno esposto, presentato i loro prodotti e arricchito il Villaggio Evento contribuendo a stimolare i confronti su vari temi non ultimo quello tecnico, sempre molto interessante e apprezzato.
“Il movimento gravel è in forte crescita anche in Italia, il format dell’evento e le bici utilizzate sono inclusive e questo ci piace molto, supportare il Grinduro qui a Punta Ala è stata una scelta condivisa e apprezzata da tutti in Shimano” dichiara Marco Cittadini, Communication & Sport Marketing - Shimano Italia. 

PuntAla Camp & Resort si è rivelata la location ideale per l’approccio "Maxin' and Relaxin", che recita il claim della manifestazione. Un campeggio a 4 stelle votato all’outdoor, con una spiaggia attrezzate che affaccia sull'Isola d'Elba, ha offerto un’accoglienza perfetta, mentre il tracciato unico e suggestivo è stato in grado di far divertire tutti, ma al contempo di mettere alla prova anche i ciclisti più allenati. Come in molti si aspettavano il cronometro sulle 4 prove speciali ha acceso molte sfide, d'altronde, l'indole competitiva ha profonde radici nel nostro essere ciclisti latini.

Parlando di risultati, il più veloce sulle 4 prove speciali e vincitore della prima Grinduro in Italia è stato l’italiano Marco Aurelio Fontana, mentre tra le donne, sul gradino più alto del podio è salita l’australiana Darcie Richards, premiata assieme allo svizzero Uwe Trummer anche per aver tenuto il miglior passo sulla PS3, la speciale più completa e più guidata. Per alcuni la prova speciale più selettiva è stata la dura salita della PS1, per altri la lunga e veloce discesa della PS2, per altri ancora la tecnica PS3. Una cosa che abbiamo tutti capito è che nel format Grinduro si nasconde il desiderio di trovare quelle condizioni in cui nessun partecipante e nessuna bici può fare la differenza e questo si traduce in variabilità e divertimento in sella assicurati.
L’avventura tra le strade di campagna e i single track nei boschi è stata condita dai ristori. Speciali quello sulla terrazza panoramica di Morisfarms a base di porchetta e buon vino, come anche quello in cima a Monte Arsenti, dopo la tecnica salita di Spaghetti Trail, gentilmente offerto da Bike Service Massa Marittima.

“Tutto molto bello, anzi bellissimo” il commento più comune insieme a grandi sorrisi. Senza dubbio, ci sono ancora alcuni dettagli da perfezionare ma questa prima edizione Grinduro Italia gestita dal PuntAla Camp & Resort e dal Punta Ala Trail Center, ha evidenziato tutto il potenziale della manifestazione e del format e già si pensa a come migliorare per l’edizione 2024.
 
Per ulteriori info: www.grinduro.com/italy
Buona la prima per Grinduro Italia a Punta Ala
2067 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Gioele De Cosmo brilla alla Costa degli Etruschi Epic 2023
A Marina di Bibbona (LI) è stato un grande spettacolo, con una giornata meteorologicamente perfetta, un percorso esaltante in ottime condizioni e un parterre di altissimo livello. Sono stati quasi 600 gli atleti iscritti, anche se al via ci sono state numerose defezioni a causa del cambio di data che è andato a coincidere con gare concomitanti.
Guerciotti Escape: la bici gravel campione d'Italia
Ai recenti campionati italiani Gravel svoltisi a Fubine Monferrato, le bici Guerciotti hanno conquistato due maglie tricolori, la prima con Matteo Zurlo, classificatori primo tra gli elite, e Matteo Cigala, vincitore nella categoria master.
FAS Airport Services Guerciotti Premac, ingaggiato il campione italiano Mattia Proietti Gagliardoni
Questa settimana è stato finalizzato l’accordo con il campione italiano della categoria allievi, Mattia Proietti Gagliardoni. Mattia Proietti rappresenta uno degli atleti dal più elevato potenziale a livello giovanile
Presentata a Milano la nuova veste del Team FAS Airport Services Guerciotti Premac
Nella cornice dell’Italian Bike Festival di Misano è stata presentata la veste del nuovo team cross FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC. La presentazione ha avuto luogo venerdì 15 settembre alle ore 11 presso il truck Guerciotti alla presenza degli operatori della stampa.
Castro Legend Cup 2023: un parterre da Coppa del Mondo
Fin dall'inizio della stagione il 15 ottobre è una data ben impressa nella mente dei biker. Il 15 ottobre, la Castro Legend Cup, X-Legend d'Italia, chiuderà la stagione agonistica della grande mountain bike. Non bastasse, la finalissima tra i Trofei d'Italia, prova finale del Prestigio di MTB Magazine, quest'anno, per la prima volta, sarà una prova del calendario internazionale UCI.
Ad Eboli applausi e passerella per i protagonisti del circuito X-Country 2023
È stata una festa nella festa ad Eboli con la passerella degli atleti e delle squadre che hanno reso onore al circuito X-Country in nove prove, tra le regioni Campania e Basilicata, nella disciplina olimpica del cross country tra i mesi di marzo ed agosto.


Altre Notizie »