XCO Calabria

XC Parco del Cupone: il 17 settembre si ritorna nel Parco nazionale della Sila

,



L’ XC Parco del Cupone è una manifestazione Amatoriale a carattere Agonistico, Competitivo, Ciclosportivo, di MTB che ha come obiettivi primari la promozione dell’utilizzo della mountain bike e del ciclismo in genere, la valorizzazione del territorio. L'evento si svolgerà presso il centro visita del Cupone, nel Parco Nazionale della Sila.

Si tratta di una prova in circuito su un tracciato di 6 km (da percorrere diverse volte, in base alle categorie dei partecipanti), interamente immerso nel medesimo Parco.
Il ritrovo avverrà nei pressi del Museo Naturalistico del Cupone, dove gli accompagnatori degli atleti e gli spettatori potranno avventurarsi nella visita dello stesso parco, addentrandosi presso l’orto botanico, i giardini geologici, sentieri naturalistici, gli osservatori faunistici, dove si potranno osservare le creature che animano la foresta della Sila (Caprioli, Lupi, Poiane, Daini).

Dopo il ritrovo presso il museo, dove agli atleti saranno date le ultime indicazioni, si partirà attraverso il giro di lancio, a velocità controllata (turistica), fino ad arrivare al circuito di gara, dove sarà dato il “Via” alla competizione.

Il percorso di gara parte affrontando il noto “Sentiero del Corvo” (anche noto come salita della Carbonaia), un sentiero immerso tra radici e alberi secolari, dove sarà difficile non distrarsi dalla bellezza dei panorami che condiscono lo sforzo più duro del percorso.
Successivamente si continuerà a salire, fino a giungere a Colle Napoletano, dove ci si catapulterà in un magnifico e tecnico single track, fino a ricongiungersi all’inizio della salita della Carbonaia.

Nelle settimane precedenti all’evento saranno organizzate due pedalate ecologiche atte a far conoscere il percorso e il territorio interessato dalla manifestazione, una prevista per giorno 3 Settembre e una il giorno precedente alla manifestazione.

Saranno previste due passeggiate ecologiche, una prevista per giorno 9 Settembre e una nel pomeriggio, successivamente alla manifestazione, dove l’attività di plogging sarà l’elemento principale.

Durante l’evento, per gli accompagnatori, saranno organizzate visite al Museo Naturalistico del Cupone, nonché visite tra i sentieri del parco attraverso guide autorizzate.

Per INFO : https://www.mtbonline.it/Evento/2163-xc-parco-del-cupone
XC Parco del Cupone: il 17 settembre si ritorna nel Parco nazionale della Sila
7999 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Sul Monte Amiata va in scena il Campionato Italiano Gravel FCI 2025 all’interno dell’Amiata Bike Festival
Dal 25 al 27 luglio, il Monte Amiata ospita il Campionato Italiano Gravel FCI nell’ambito dell’Amiata Bike Festival: cicloturismo, gare, natura e grandi nomi del ciclismo per un weekend imperdibile.
Campionati Europei BMX 2025: a Valmiera trionfano Shriever e Ragot Richard
Si sono conclusi a Valmiera i Campionati Europei BMX Racing 2025 con le vittorie di Bethany Shriever e Mathis Ragot Richard tra gli Elite. Oltre 1200 atleti da 24 nazioni in gara nella storica pista di Māris Štrombergs
Aperte ufficialmente le iscrizioni alla Sesta Edizione della Vesuvio Mountainbike Race
L' ASD Vesuvio Mountainbike ha ufficialmente aperto le iscrizioni alla Sesta Edizione della Vesuvio Mountainbike Race
Andrea Siffredi vince la 30° Südtirol Dolomiti Superbike nella volata più emozionante di sempre
Andrea Siffredi vince la 30ª Südtirol Dolomiti Superbike al termine di una volata mozzafiato su Diego Rosa. Oltre 2.500 bikers a Villabassa per un’edizione memorabile che potrebbe essere l’ultima.
Ciclocross, Passione che Ritorna: aspettando il Trofeo Mediterraneo Cross
Rivivi l’adrenalina del ciclocross con il video recap della scorsa stagione. In attesa del Trofeo Mediterraneo Cross, lasciati trasportare dalla polvere, dal fango e dalla passione che ci unisce
Trofeo MTB Città di Paterno: la Basilicata protagonista del cross country
Domenica 20 luglio a Paterno si accende la febbre da mountain bike con la 19ª edizione del Trofeo MTB Città di Paterno. In palio i titoli regionali FCI Basilicata per under 23, élite e amatori su un tracciato tecnico di 6 km.


Altre Notizie »