Trofeo dei Parchi Natrali

Ficara conquista la diciottesima Granfondo Parco del Sele

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



Diciotto tondi tondi: la Granfondo Parco del Sele domenica ha conseguito la maggior età, il certificato che (inequivocabilmente) attesta la massima qualità organizzativa di un evento.

Ai nastri di partenza, nella piazza di Contursi Terme, spiccano le maglie del team Rdr Italia Leynicese e non mancano naturalmente nessuna delle maglie, più amiche, del Trofeo dei Parchi Naturali, alla sua settima tappa.
Pronti via, i biker devono subito spingere forte sui pedali sulla prima salita, in asfalto, che allunga il gruppo.

Il primo a tentare la fuga è Monteleone, Asd Bike 1275.
L'esperto biker siciliano ha ancora il ritmo nelle gambe nonchè l'adrenalina della gara del sabato.
Si, lui, è uno dei "pazzi" che poche ore prima era in griglia al Campionato Italiano Marathon, a Telve, in Trentino, ad appena 900 km da Contursi.

Alle spalle di Monteleone il più lesto a ricucire è il giallonero Ficara, Rolling Bike, che a sua volta prova ad avvantaggiarsi.
Una piccola scivolata in discesa del biker siciliano ricompatta i più forti, ma è un attimo.
Ficara, in un ottimo stato di forma, sa di dover far la differenza in salita. In discesa avrebbe un avversario piuttosto scomodo, il campione italiano XCE 2019 Mirko Tabacchi, un biker di livello assoluto, un atleta a suo agio sui percorsi di Coppa del Mondo.

Sui ripidi tornanti della salita della "Chiana" il biker sicacusano prova e fa la differenza, staccando Tabacchi e il compagno giallonero Spica. Alle loro spalle dei tre i soliti Vigoroso, Adriano e Semeraro, nonchè il campano Zanni e il messicano Figueroa.
In pochi chilometri il margine tra il primo e i due più immediati inseguitori si fa sempre più ampio, con Spica bravo a favorire la fuga del compagno.
Ficara, in testa alla gara, è bravo ad aggredire ogni centimetro del percorso, sia gli strappi corti, sia le discese ripide e veloci. Una marcia inarrestabile che porta i minuti di vantaggio fino ai cinque, ai piedi della salita di Cresta San Paolo, per tutti, ormai, la salita della Madonna.

Una salita della Madonna che oggi presenta temperature omonime che aggiungono difficoltà alle difficoltà.
Dal primo all'ultimo sono tutti, o quasi, costretti almeno una volta a mettere il piede a terra. Una questione di grip, chi lo trova sulla breccia iniziale spesso non lo trova sulla terra polverosa finale... e viceversa, naturalmente.
I tornanti che puntano al GPM di giornata sono man mano colorati dalle maglie colorate degli atleti. I biker si vedono tra loro, salvo che quei 100 metri equivalgono spesso a un minuto di distacco.

Le gocce di sudore scendono copiose sul viso dei biker, la salita fa male.
I biker alla Granfondo Parco del Sele non hanno mai un secondo per tirare il fiato e di certo nemmeno sulla salita della Madonna possono farlo.
Resistono il più possibile, spesso contorcendosi, per non mettere piede a terra, quasi fosse una vergogna. Capiranno che non è stata un'ottima idea perchè i crampi son lì pronti a presentargli il conto.

Ficara, mentre gli altri faticano sulla dura salita, conquista il GPM con netto margine.
I due inseguitori, dopo un tentativo di Spica, arrivano ancora incollati.

Sul traguardo Ficara mette la sua firma su un prestigioso albo d'oro, scrivendo il suo nome dopo quelli di Colonna e Saitta.
Tabacchi è secondo, capace di fa valere le sue doti in discesa sul nuovo leader Tpn Spica, staccato di 42 secondi.

Tra le donne sempre più inarrestabile la marcia di Parisi, Bike & Sport.
Seconda la pugliese Capone.

Prossimo appuntamento Sila Epic, il 27 agosto, a Camigliatello Silano
 

Granfondo    113 classificati

1 FICARA PIERPAOLO EL ROLLING BIKE RACING TEAM
2 TABACCHI MIRKO EL RDR ITALIA LEYNICESE FACTORY TEAM
3 SPICA EMANUELE UN ROLLING BIKE RACING TEAM
4 LUCIANO ADRIANO M2 CPS PROFESSIONAL TEAM
5 ZANNI MIRKO M1 ASD IL TRICICLO SIDICINO
6 SEMERARO ROBERTO M1 TEAM ERACLE
7 VIGOROSO ANTONIO M1 TEAM SWORD - CICLIILARIO
8 MASINO GINO EL A.S.D. BIKE SPORT TEAM
9 MAROTTA FELICE M2 CROCELLE 2.0
10 CARNEVALE ITALO M3 ASD SWATTATI TEAM

vai ai risultati

Mediofondo    120 classificati

1 DELUCIA ANTONIO M2 TEAM ERACLE
2 MORABITO EDOARDO VINCENZO ELMT HABITAT
3 AFFINITO MANCINO LUCIANO JU ASD VESUVIO MOUNTAINBIKE
4 GIANNI CONCETTO M2 TEAM BIKE SIRACUSA-NOTO
5 SANSEVIERO FRANCESCO M1 ASD BIKE IN TOUR VALLO DI DIANO
6 SIMEONE VINCENZO M3 A.S.D. BIKE SPORT TEAM
7 SEMERARO PASQUALE M4 NEW CYCLING TEAM
8 IANNELLO SEBASTIANO M3 TEAM BIKE SIRACUSA-NOTO
9 CATTEDRA COSIMO M3 TEAM PREVIEW SEI SPORT
10 CASSARINO ANTONIO JU A.S.D. BIKE 1275

vai ai risultati

 
Granfondo Parco del Sele 2023 - Trofeo dei Parchi Naturali
Granfondo Parco del Sele 2023 - Trofeo dei Parchi Naturali
Granfondo Parco del Sele 2023 - Trofeo dei Parchi Naturali
Granfondo Parco del Sele 2023 - Trofeo dei Parchi Naturali
Granfondo Parco del Sele 2023 - Trofeo dei Parchi Naturali
Granfondo Parco del Sele 2023 - Trofeo dei Parchi Naturali
Granfondo Parco del Sele 2023 - Trofeo dei Parchi Naturali
Granfondo Parco del Sele 2023 - Trofeo dei Parchi Naturali
Granfondo Parco del Sele 2023 - Trofeo dei Parchi Naturali
Granfondo Parco del Sele 2023 - Trofeo dei Parchi Naturali
Granfondo Parco del Sele 2023 - Trofeo dei Parchi Naturali
Granfondo Parco del Sele 2023 - Trofeo dei Parchi Naturali
Ficara conquista la diciottesima Granfondo Parco del Sele
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
8964 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Sul Monte Amiata va in scena il Campionato Italiano Gravel FCI 2025 all’interno dell’Amiata Bike Festival
Dal 25 al 27 luglio, il Monte Amiata ospita il Campionato Italiano Gravel FCI nell’ambito dell’Amiata Bike Festival: cicloturismo, gare, natura e grandi nomi del ciclismo per un weekend imperdibile.
Campionati Europei BMX 2025: a Valmiera trionfano Shriever e Ragot Richard
Si sono conclusi a Valmiera i Campionati Europei BMX Racing 2025 con le vittorie di Bethany Shriever e Mathis Ragot Richard tra gli Elite. Oltre 1200 atleti da 24 nazioni in gara nella storica pista di Māris Štrombergs
Aperte ufficialmente le iscrizioni alla Sesta Edizione della Vesuvio Mountainbike Race
L' ASD Vesuvio Mountainbike ha ufficialmente aperto le iscrizioni alla Sesta Edizione della Vesuvio Mountainbike Race
Andrea Siffredi vince la 30° Südtirol Dolomiti Superbike nella volata più emozionante di sempre
Andrea Siffredi vince la 30ª Südtirol Dolomiti Superbike al termine di una volata mozzafiato su Diego Rosa. Oltre 2.500 bikers a Villabassa per un’edizione memorabile che potrebbe essere l’ultima.
Ciclocross, Passione che Ritorna: aspettando il Trofeo Mediterraneo Cross
Rivivi l’adrenalina del ciclocross con il video recap della scorsa stagione. In attesa del Trofeo Mediterraneo Cross, lasciati trasportare dalla polvere, dal fango e dalla passione che ci unisce
Trofeo MTB Città di Paterno: la Basilicata protagonista del cross country
Domenica 20 luglio a Paterno si accende la febbre da mountain bike con la 19ª edizione del Trofeo MTB Città di Paterno. In palio i titoli regionali FCI Basilicata per under 23, élite e amatori su un tracciato tecnico di 6 km.


Altre Notizie »